L’evento, ormai consolidato negli anni, ha raggiunto l’apice del successo proprio nelle scorse edizioni, raggiungendo i 20mila spettatori nella VIII edizione e i 26mila nella scorsa.
“Ci riteniamo molto soddisfatti del successo della scorsa edizione – dichiara il presidente della federazione culturale Pepè Team Arnolfo Nipoti – e quest’anno abbiamo introdotto nuove novità per crescere insieme al nostro pubblico.
Scopo principale della Festa è sempre stato quello di coinvolgere e fare divertire, sempre di più, il pubblico; proprio per questo motivo, quest’anno, è stato introdotto, per la prima volta, il biglietto per assicurare maggior divertimento, e molteplici attività.
Infatti, oltre alle solite e conosciute attività – pista da cross, 4×4 extreme, drift, kart cross, go kart e il richiestissimo volo in elicottero – quest’anno sono stati introdotti tre eventi esclusivi: il Bungee Jumping, il Toro meccanico e il Tiro alla fune.
Non ultima la parte dedicata alla sicurezza stradale, motivo per il quale è nata la festa, grazie alla collaborazione di AMI, Associazione Motociclisti Incolumi, e al suo Presidente Marco Guidarini.
Ampio spazio è stato dato anche alla ristorazione con la collaborazione di Street Food Quality Parma.
“La Festa del Motore 2017 è stata un’edizione esplosiva ma quest’anno lo sarà ancora di più” sottolinea Arnolfo Nipoti.