• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri
  • Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus
  • Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici
  • L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure
  • I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Colle di Val D’Elsa: Al via la X edizione della Festa del Motore

17 Maggio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
BungeeJumpingRitorna l’appuntamento annuale con la Festa del Motore che, grazie al patrocinio del Comune di Colle Val D’Elsa e del Comune di Poggibonsi, per il terzo anno consecutivo si svolgerà presso l’area del Consorzio Agrario di Siena e della Cantina Colline del Chianti.
 

L’evento, ormai consolidato negli anni, ha raggiunto l’apice del successo proprio nelle scorse edizioni, raggiungendo i 20mila spettatori nella VIII edizione e i 26mila nella scorsa. 

 
“Ci riteniamo molto soddisfatti del successo della scorsa edizione – dichiara il presidente della federazione culturale Pepè Team Arnolfo Nipoti – e quest’anno abbiamo introdotto nuove novità per crescere insieme al nostro pubblico.
 
Scopo principale della Festa è sempre stato quello di coinvolgere e fare divertire, sempre di più, il pubblico; proprio per questo motivo, quest’anno, è stato introdotto, per la prima volta, il biglietto per assicurare maggior divertimento, e molteplici attività.
 
Infatti, oltre alle solite e conosciute attività – pista da cross, 4×4 extreme, drift, kart cross, go kart e il richiestissimo volo in elicottero – quest’anno sono stati introdotti tre eventi esclusivi: il Bungee Jumping, il Toro meccanico e il Tiro alla fune.
 

Non ultima la parte dedicata alla sicurezza stradale, motivo per il quale è nata la festa, grazie alla collaborazione di AMI, Associazione Motociclisti Incolumi, e al suo Presidente Marco Guidarini.

Ampio spazio è stato dato anche alla ristorazione con la collaborazione di Street Food Quality Parma.
 
“La Festa del Motore 2017 è stata un’edizione esplosiva ma quest’anno lo sarà ancora di più” sottolinea Arnolfo Nipoti.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSei anni alla guida del Conservatorio Franci di Siena: Anna Carli e il cda salutano l’istituto senese
Next Article Continuano gli spettacoli al Teatro dei Concordi con ”La Badante del Paraguay”

RACCOMANDATI PER TE

Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Fratelli d'Italia, simbolo
SARTEANO

Fratelli d’Italia Sarteano: “Funzioni di vicesegretario ad alto dirigente, spreco di denaro pubblico”

9 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Autolinee Toscane bus
SIENA

Siena: scatta l’orario estivo dei servizi bus

9 Giugno 2023
Maltempo su vigneto
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, forte preoccupazione per i cambiamenti climatici

9 Giugno 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

L’Aous aderisce alla Carta della qualità e della sicurezza delle cure

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.