• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
  • San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza
  • Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Tutto il Natale di Siena”: gli eventi di giovedì 21 e venerdì 22 dicembre

20 Dicembre 20175 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PiazzadelCampoAuguriEntrano nel vivo gli appuntamenti di ‘Tutto il Natale di Siena’, il cartellone di eventi promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena e il coinvolgimento delle realtà associative, culturali, artistiche e produttive della città. Performance di danza, canti natalizi, spettacoli teatrali e laboratori didattici caratterizzeranno, dalla mattina alla sera, gli appuntamenti di domani, giovedì 21 e venerdì 22 dicembre.

IntenationalChefAcademySi1Gli eventi di domani, giovedì 21 dicembre. La giornata di giovedì 21 dicembre si aprirà alle ore 10 con lo spettacolo di danza ‘Le nozze di Aurora’ che si terrà presso l’Ateneo della Danza in Piazza Maestri del Lavoro. L’iniziativa, a pagamento, è curata dal Balletto di Siena. Sempre alle ore 10 The International Chef Academy of Tuscany in Via Lippo Memmi, organizzerà una lezione dedicata alle farine speciali da usare per fare la pasta fresca. L’evento, a pagamento, si svolgerà su prenotazione chiamando il numero 0577 280121; oppure inviando un’email a info@internationalacademy.com.

PhilippeDaverioIl pomeriggio di giovedì 21 dicembre proseguirà alle ore 17 in Piazza Salimbeni con il concerto natalizio degli alunni della scuola primaria paritaria San Girolamo. Sempre alle ore 17 nella Sala del Mappamondo di Palazzo Pubblico in Piazza del Campo sarà presentata la nuova illuminazione del Museo Civico, in occasione della Festa della Toscana 2017, con il concerto di Paolo Restani e l’incontro con il critico Philippe Daverio. La giornata si chiuderà alle ore 21.15, presso il Teatro Rinnovati con il musical Grease a cura della Compagnia della Rancia, mentre per gli amanti della musica classica, alle ore 21.15, l’appuntamento è presso la Chiesa della Santissima Annunziata al Santa Maria della Scala in Piazza Duomo con il concerto sinfonico dell’Orchestra dell’Istituto Rinaldo Franci.

palazzodibabbonatale2017Il Palazzo di Babbo Natale e il Christmas park. Giovedì 21 e venerdì 22 dicembre i più piccoli potranno immergersi nella magica atmosfera natalizia, attraverso un percorso teatralizzato, allestito nelle sale di Palazzo Patrizi in Via di Città. Elfi e folletti guideranno i bambini tra giochi, musica, laboratori creativi, racconti teatralizzati e merende golose per arrivare alla stanza di Babbo Natale, dove Santa Claus distribuirà doni e dolci, prima di ricevere le letterine e scattare la foto ricordo da custodire sotto l’albero. Il Palazzo di Babbo Natale sarà aperto dalle ore 15.30 alle ore 18.30, fino a sabato 23 dicembre. Il costo di ingresso per ogni bambino, comprensivo di un accompagnatore è di 6 euro. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 373202 oppure inviare un’email a info@extempora.it. I più piccoli, inoltre, potranno vivere tutta la magia delle feste, dalle ore 10.30, con l’apertura del Christmas park, il parco per bambini allestito nei Giardini la Lizza, con protagonista la tradizionale pista del ghiaccio, oltre ai laboratori didattici e alle giostre. Il Christmas park sarà aperto fino al 7 gennaio 2018. L’ingresso alla pista del ghiaccio è a pagamento. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 292128 – 2178.

accademiamusicalechigiana-orchestraLa giornata di venerdì 22 dicembre. A due giorni dalla Vigilia, continuano a ritmo serrato gli eventi di ‘Tutto in Natale di Siena’ tra musica dal vivo, iniziative per bambini e appuntamenti dedicati all’arte. La giornata di venerdì 22 dicembre si aprirà con il Mercato dei produttori agricoli in Via Maccari e proseguirà alle ore 17.30, presso l’Istituto Superiore “Piccolomini”, in Piazza Sant’Agostino con il concerto di Natale dell’orchestra e del coro del Liceo Musicale “Piccolomini” di Siena. Ai più piccoli è dedicato il laboratorio dedicato ad Ambrogio Lorenzetti, organizzato presso il Santa Maria della Scala in Piazza Duomo, attraverso un percorso che toccherà alcune delle opere e degli affreschi realizzati da uno dei maggiori artisti del Trecento senese. L’iniziativa, consigliata per bambini dai 6 anni in su, si svolgerà alle ore 17.30, su prenotazione chiamando il numero 0577 534531 oppure inviando una e-mail a bambimus@comune.siena.it. Ai Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico torna la sesta edizione di ‘A Cavallo dell’anno’, il contenitore di eventi all’insegna dell’arte che comprende le opere realizzate per il Premio d’arte «theBESTie»; la personale dell’artista e maestro albanese Armand Xhomo e la mostra – omaggio a Gio Ponti, Marco Salerni e Cesare Olmastroni. L’inaugurazione si terrà alle ore alle ore 17.30, mentre le mostre potranno essere visitate, a ingresso libero, fino al 21 gennaio dalle ore 10 alle ore18. La giornata di venerdì 22 dicembre si chiuderà alle ore 21 al Duomo con il concerto del coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”, diretto da Lorenzo Donati e con Cesare Mancini all’organo. L’evento da fare della stagione concertistica Micat In Vertice organizzata dall’Accademia Musicale Chigiana. Per chi ama fare le ‘ore piccole’ dalle ore 22, presso Un Tubo in Vicolo del Luparello, si esibiranno dal vivo Stefano Giannotti e Luca Ravagni.

Info. “Tutto il Natale di Siena” è il cartellone degli eventi dedicato alle feste, promosso dal Comune di Siena Assessorato al turismo, main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena. Il programma completo è disponibile su www.enjoysiena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare l’ufficio dell’assessorato al turismo ai numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social è possibile seguire l’hashtag #natalesiena nei profili di EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter è possibile seguire anche il profilo @NataleSiena.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConto alla rovescia per l’inaugurazione al Museo Civico con Philippe Daverio ed il pianista Paolo Restani
Next Article Emma Villas: niente da fare a Bergamo, in finale di Coppa Italia va la Caloni Agnelli

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Bronzo San Caciano dei Bagni
COLLE DI VAL D'ELSA

Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni

21 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.