• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Tutto il Natale di Siena”: gli eventi di domenica 17 dicembre

16 Dicembre 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PiazzadelCampoAuguriL’arte ‘a misura di bambino’, il Palazzo di Babbo Natale e le performance artistiche. Le iniziative di ‘Tutto il Natale di Siena’ tornano protagoniste domenica 17 dicembre, per accendere la magia delle feste all’insegna del divertimento per grandi e bambini. Sono oltre 250 gli appuntamenti del lungo calendario di eventi promosso dal Comune di Siena Assessorato al turismo, con main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena, con il quale si illumineranno le festività fino al 31 gennaio 2018 nei luoghi più conosciuti della città.

sienaforkids-balia-sms650vIl Mercato dell’antiquariato e le attività ‘for kids’. Ceramiche, cartoline retrò, oggettistica d’epoca e molto altro saranno acquistabili domenica 17 dicembre, dalle ore 9, in occasione del tradizionale Mercato mensile dell’antiquariato, allestito in Piazza del Mercato. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 292401. I più piccoli saranno ancora al centro del programma della domenica mattina: dalle ore 10.30 è prevista l’apertura del ‘Palazzo di Babbo Natale: un viaggio magicamente vero. Jingle Bell Street’. É il primo percorso animato ‘for kids’ allestito nelle sale di Palazzo Patrizi in Via di Città, alla scoperta di Babbo Natale e del suo magico regno. I piccoli visitatori saranno accompagnati da gnomi e folletti nelle tappe del suggestivo itinerario, che attraverserà il Palazzo incantato tra musica, giochi di luci, laboratori didattici e letture teatralizzate. L’evento, in programma fino al 23 dicembre, è a pagamento e su prenotazione, chiamando il numero 0577 373202. Altro appuntamento per i bambini è quello in cui ‘baby esploratori’ potranno scoprire l’arte e i personaggi del passato con la nuova tappa di ‘A piccoli passi’, il percorso guidato alla scoperta dei segreti di Siena. Dalle ore 11, negli spazi del Museo dell’Opera del Duomo, in Piazza Jacopo della Quercia, i bambini saranno protagonisti della mattina di festa con il percorso “SCOPRILARTE”, a cura delle Guide Turistiche Federagit. Durante l’itinerario, i piccoli esploratori conosceranno i segreti del grande artista Duccio di Buoninsegna, le sue opere e i materiali usati dai pittori del passato. L’iniziativa, in programma fino al 25 febbraio è a pagamento e su prenotazione, chiamando il numero 334 8418736.

christmasballetIl pomeriggio con l’Ateneo della danza e l’arte in formato ‘baby’. La danza accenderà la magia delle feste nel pomeriggio di domenica 17 dicembre, con ‘Christmas Ballet’, lo spettacolo in programma dalle ore 15 alle ore 20.30 nei locali dell’Ateneo della Danza, in Piazza Maestri del Lavoro. La performance sarà a cura degli allievi dell’Ateneo, che si esibiranno sul palco con uno spettacolo diviso in più parti, con la possibilità da parte del pubblico di scegliere l’esibizione alla quale assistere. Agli spettatori sarà offerto un aperitivo di benvenuto prima dell’esibizione. L’ingresso è a pagamento, chiamando il numero 0577 222774. Il pomeriggio continuerà all’insegna dell’arte ‘a misura di bambino’: dalle ore 16.30 alle ore 19 è in programma ‘Sms Edu’, il percorso all’interno del Santa Maria della Scala dedicato ai bambini per scoprire le opere di Ambrogio Lorenzetti attraverso laboratori didattici e visite guidate, con le audio-storie da ascoltare immersi tra i colori delle preziose opere esposte nei locali dell’Antico Spedale. L’iniziativa, in programma fino a venerdì 19 gennaio è a pagamento e su prenotazione, chiamando il numero 0577 534531.

ambrogiolorenzetti-forkidsLa musica sacra e l’opera lirica chiudono il terzo weekend del cartellone. Le melodie del Natale e i brani religiosi accenderanno, infine, la giornata di domenica 17 dicembre, alle ore 16.30, con il Concerto di musica sacra e natalizia, in programma nella Chiesa di San Andrea, in Via Montanini. Il concerto sarà diretto da Pia Palmieri, con l’accompagnamento musicale dell’organista Emilio Bruttini. L’evento è a ingresso libero. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 348412. A chiudere il terzo fine settimana di festa sarà la grande lirica, alle ore 16.30, con ‘La Traviata’, negli spazi del Teatro del Costone. La performance è a cura dell’Associazione Rami Musicali e diretta da Marcello Vanni, con la partecipazione di Cristina Ferri, Enrico Nenci e Romano Martinuzzi. Lo spettacolo è a pagamento e su prenotazione, chiamando il numero 328 2449269.

Info. “Tutto il Natale di Siena” è il cartellone degli eventi dedicato alle feste, promosso dal Comune di Siena Assessorato al turismo, main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena. Il programma completo è disponibile su www.enjoysiena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare l’ufficio dell’assessorato al turismo ai numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social è possibile seguire l’hashtag #natalesiena nei profili di EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter è possibile seguire anche il profilo @NataleSiena.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Facce da Museo”: persone di oggi interpretano i quadri d’autore della Pinacoteca civica a Montepulciano
Next Article Fratelli d’Italia: ”Nel programma per le prossime elezioni amministrative di Siena inseriremo l’abolizione del regolamento sulla dichiarazione antifascismo”

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.