tornano le improv nights targate Bluering. Venerdì sera Un Tubo ospiterà il meeting dei Conservatori Europei organizzato dalla Siena Jazz University, che vedrà le esibizioni di quattro gruppi provenienti dai conservatori di Barcellona, Napoli e Bologna. Sabato il consueto appuntamento doppio di Piano&Forte: piano live all’ora dell’aperitivo e un concerto per chiudere la serata.
14 Dicembre h 21.30
BlueRing Improvisers
BlueRing è un collettivo di musicisti e performer che lavorano da 5 anni sul linguaggio dell’improvvisazione. La loro base è il “ring”, ovvero gli incontri di improvvisazione che si svolgono mensilmente a UnTubo. La serata è aperta da un breve esibizione della fantastica Blue Ring Orchestra-Un Tubo Resident Orchestra, dove circa 20 musicisti provenienti da tutta Italia vengono diretti da Tobia Bondesan per eseguire pezzi originali di grande energia.
A seguire il set i improvvisazione aperto a tutti: vengono estratti i nomi, tra i musicisti iscritti, per formare le varie tipologie di band (duo, trio, 4tet, 5tet) che saliranno per 10 minuti sul palco ad improvvisare.
Quello che si crea è un ambiente creativo, appassionato e sperimentale che non potrà che coinvolgere anche il pubblico meno esperti!
BIO:
BlueRing-Improvisers inaugura il suo quinto anno di attività con un’ondata di nuove attività con una crescita sia di pubblico che di attenzioni mediatiche invidiabile e con prospettive per ampi margini di diffusione: a partire dalla produzione discografica, che si infittirà nei prossimi anni grazie alla collaborazione con un’etichetta italiana, fino alla fondazione della nuova BlueRing Orchestra – UnTubo Resident Orchestra, orchestra stabile del collettivo che vede militare al suo interno alcuni dei migliori musicisti della musica improvvisata e che opera e cresce all’interno del club in una produttiva sinergia. Sono passati 5 anni dall’inizio dell’avventura di BlueRing-Improvisers, e da ormai 3 anni UnTubo ci ha dato una residenza stabile. In questi 5 anni il progetto è cresciuto: sono passati nei suoi set di improvvisazione centinaia di musicisti italiani e stranieri, numerosi ospiti illustri; ha collaborato con artisti visivi, digitali, attori, ballerini; ha fondato un’orchestra laboratorio che ha registrato un disco, in uscita a breve; ha aperto un’edizione bolognese di BlueRing che ha da poco avviato la sua seconda stagione.
BlueRing è ormai diventato un polo culturale della musica improvvisata e delle sue pratiche pronto a confrontarsi nel 2018 con la scena del collettivismo nazionale.
UN TUBO JAZZ NIGHTS
venerdì 15 dicembre h22
JAZZ’S YOUNG LIONS
MEETING dei CONSERVATORI EUROPEI del JAZZ
Anche quest’anno l’Accademia Siena Jazz si è aggiudicata la vittoria del bando per la diffusione della musica Jazz indetto e promosso dal Ministero della Cultura.
Ciò ha dato a Siena Jazz la possibilità di sviluppare un progetto capace di integrare i diversi ambiti di produzione e didattica, coinvolgendo importanti Istituzioni e Conservatori sia italiani che europei. Gli appuntamenti di “Jazz’s Young Lions” sono così l’occasione per giovani musicisti provenienti da diversi Conservatori di esibirsi con i rispettivi docenti in un concerto molteplice.
Questa sera saliranno sul palco i Conservatori Liceu di Barcellona, di Napoli e di Bologna.
UN TUBO Piano&Forte /
SABATO 16 DICEMBRE
h 19.00 – aperitivo con piano live: DANILO TARSO
h 22.30 concerto forte: NOBRASS TRIO
Daniela Stella: voce, batteria, percussioni
Damiano Lanciano: basso, voce
Stefano Iacobucci: chitarra, armonica, voce
NOBRASS TRIO, anglo-american pop-rock band.
Il progetto Nobrass Trio parte da Otis Redding e dai grandi autori e cantanti rock (Bob Dylan, Elvis Presley, Patty Smith), passa per i Creedence Clearwater Revival, i Doobie Brothers, i REM e altri gruppi memorabili che ancora oggi riscuotono successo presso le nuove generazioni. C’è tempo anche per un tuffo nel panorama musicale contemporaneo, omaggiando i Fool’s Garden fino ad Adele. Passato e presente convivono perfettamente in una miscela unica ed esplosiva e sono i Nobrass Trio a regalare un’anima del tutto nuova a brani che hanno fatto la storia della musica.