• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Sette Note in Sette Notti”: le glorie militari di Siena si scoprono tra arte, musica e gusto

21 Novembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SetteNoteSetteNotti2017_6Storie di battaglie e di valorosi guerrieri: partirà dalla prima grande impresa bellica della Repubblica di Siena il quarto appuntamento di “Sette note in Sette notti” in programma giovedì 23 novembre. La serata si aprirà alle ore 21 con l’approfondimento artistico dedicato alla “Battaglia della Val di Chiana” di Lippo Vanni, uno dei più importanti affreschi custoditi nella Sala del Mappamondo all’interno del Museo Civico di Siena. A rievocare curiosità e leggende del cruento conflitto sarà la storica dell’arte Paola Gepponi, che accompagnerà i visitatori in un viaggio ideale nella Siena del Trecento.

La serata al Museo Civico proseguirà con la pausa di gusto e il gran finale in musica. Al centro dell’intermezzo enologico sarà il Brunello di Montalcino DOCG, con la degustazione curata dalla delegazione di Siena – Valdelsa di Fisar. Arte e gusto lasceranno spazio alla musica alle ore 22.15, con il concerto degli allievi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Rinaldo Franci’, che vedrà esibirsi la classe di flauto del professore Luciano Tristaino e quella di pianoforte del professore Matteo Fossi. La performance musicale vedrà protagonisti Silvia Chiarelli, Giuditta Di Gioia, Maria Novella Menicacci, Andrea Pasquini, Giulia Serio, Paola Zito, Matteo Canalicchio.

SetteNoteSetteNotti2017_7Sette note in sette notti è organizzata dal Comune di Siena – Assessorato al Turismo, con la collaborazione di Museo Civico, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz, Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci di Siena, AIS Toscana – Delegazione di Siena, FISAR -Delegazione Siena – Valdelsa, Birrificio San Quirico, Coripanf e Fiore. La rassegna, realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno è in programma ogni giovedì, fino al 14 dicembre. Per info è possibile chiamare i numeri 0577 292420 -– 226 (orario ufficio) e scrivere a museocivico@comune.siena.it e turismo@comune.siena.it. Il costo del biglietto è di 7 euro a serata e ridotto per gli studenti a 5 euro. Nel caso di acquisto, contemporaneo al primo di altri due ingressi, il costo è di 5 euro. Per conoscere il programma completo della stagione 2017 di ‘Sette Note in Sette Notti’, è possibile consultare il sito www.enjoysiena.it e la Pagina Facebook, il Profilo Twitter e Instagram di EnjoySiena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Mauro Barni e il suo messaggio di civiltà – La legge su fine vita”, iniziativa all’Università di Siena
Next Article Sipario Aperto con ”Luna Park”, sul palco la storia di un Don Chisciotte delle moderne periferie

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.