• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Un Tubo, la programmazione della settimana

19 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo il programma della settimana:

GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE
h 21.30 LA JAM di UN TUBO / LUCA SGUERA “AKA”

La Jam Session settimanale é il nucleo da cuI nasce, 5 anni fa, il Jazz Club di un Tubo.
Da allora l’interesse per il Jazz è diventato molto più ampio, ospitando gruppi provenienti da tutta Italia e dall’estero, e finendo per caratterizzare l’anima di questo Club. Ma non abbiamo mai smesso di garantire questo spazio, che è opportunità di esibizione per il gruppo che apre e spazio di improvvisazione aperta a tutti.

Da quest’anno la Jam occuperà nel nostro palinsesto settimanale la serata del giovedì, e sarà aperta sempre da progetti e formazioni intorno ai quali lavorano gli studenti e le studentesse della Siena Jazz University (SJU), ovvero quei giovani musicisti che hanno da sempre contribuito alla crescita del nostro Jazz Club e alla diffusione a Siena dell’amore per il Jazz.
Dopo l’apertura, la Jam resta ovviamente uno spazio strutturalmente libero, dove chiunque abbia voglia di jammare può salire sul palco…

Questa settimana il concerto d’apertura vedrà sul nostro palco il quartetto del giovane pianista Luca Sguera, un progetto di grande interesse e potenza che ha debuttato la scorsa settimana alla sala Vanni di Firenze.

Luca Sguera “AKA”
Luca Sguera – piano
Francesco Panconesi – sax tenore & elettronica
Alessandro Mazzieri – basso elettrico & elettronica
Carmine Casciello – batteria

VENERDÌ 24 NOVEMBRE
h 22.00 UN TUBO JAZZ NIGHTS
LOMBARDINI / MANISCALCO

Andrea Lombardini – basso elettrico, percussioni
Emanuele Maniscalco – pianoforte, percussioni

Pianoforte, basso e una batteria esplosa condivisa da Andrea Lombardini ed Emanuele Maniscalco. Brani originali e canzoni arrangiate in modo delicatamente cameristico, in equilibrio tra suoni acustici ed elettronici.

Andrea Lombardini
Italiano, è uno tra i più originali bassisti europei. Specialista del basso elettrico in contesti jazz e di musica improvvisata è particolarmente richiesto per la versatilità timbrica e sensibilità musicale. Negli ultimi anni si avvicina al repertorio antico e si specializza nel liuto basso, detto colascione, strumento straordinariamente simile per dimensioni, accordatura e utilizzo, alla chitarra basso. Suona con, tra gli altri: Steve Cardenas, Micheal Blake, Jason Lindner, Kelvin Sholar, Mark de Clive-Lowe, Leo Genovese, Jonas Burgwinkel, Francesco Bearzatti, Gianluca Petrella, Pietro Tonolo, Roberto Cecchetto, Fulvio Sigurtà, Federico Casagrande.

Emanuele Maniscalco
Italiano ma diviso costantemente tra Brescia (IT), Copenaghen (DK) e Malmö (SE) è un artista dalla multiforme sensibilità espressa in musica principalmente, e in modo equivalente, al pianoforte e alla batteria. Conosciuto per l’approccio alla musica non convenzionale e senza compromessi, è artista ECM e membro del collettivo danese ILK. Tra le sue collaborazioni spiccano Third Reel, Enrico Rava, Stefano Battaglia, Giovanni Guidi, Thomas Morgan, Maria Faust e Carsten Dahl.

SABATO 25 NOVEMBRE
UN TUBO Piano&Forte
h 19.00 l’unico aperitivo in città con piano live! Ci accompagna, Luca Sguera
h 22.30 concerto: THE SHAKERS
Cesare Brasini voce – piano
Leonardo Pasqui chitarra
Giovanni Miatto basso
Federico Buffi batteria

In attività ormai da più di una decade, il sound pieno e compatto timbrato The Shakers racchiude tutti gli elementi caratteristici della Rock’n Roll band anni 50′; oltre ad un repertorio comprensivo di grandi classici e di brani meno conosciuti, la band piazza una dozzina di altri pezzi propri altamente adrenalitici!

Andrea Lombardini ed Emanuele Maniscalco, sul palco di Un Tubo venerdi 24 per le Jazz Night

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiancastagnaio, Trappola Acustica on Stage presenta il programma di Sei Gradi di Separazione 2018
Articolo successivo Andrea Valenti nuovo segretario provinciale del Partito democratico

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.