• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIANCASTAGNAIO

Piancastagnaio, Trappola Acustica on Stage presenta il programma di Sei Gradi di Separazione 2018

19 Novembre 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Durante la serata-evento di sabato, un concerto della Franco Fabbrini Siena Jazz University Class (Alessio Capobianco, Matteo Zecchi, Federico Nuti, Paolo Acquaviva, Dario Rossi, classe che sarà a breve in tournée a Barcellona, al prestigioso Conservatori Liceu) e l’inaugurazione della mostra “Il Viaggio di Sherazade”, che rimarrà al Trappola Acustica per tutta la durata della rassegna.
Ad introdurre i disegni della bimba siriana che ha raccontato la sua fuga dalla guerra, Fabio Sanfilippo, giornalista di Radio Rai 1.

“L’anno scorso abbiamo ospitato tre esposizioni di artisti locali, quest’anno abbiamo deciso di portare nel nostro spazio una artista che viene da molto lontano…lontano fino a un certo punto, dato che, in realtà, tra noi e Sherazade c’è solo un “grado di separazione”, rappresentato da Fabio Sanfilippo che l’ha conosciuta a Idomeni” così gli organizzatori sulla mostra.

Questa rassegna, giunta ormai al terzo anno e realizzata senza alcun contributo pubblico, propone un tipo di programmazione che cerca di selezionare performance innovative in vari settori dell’arte.

I principali finanziatori di questo cartellone sono le persone che partecipano agli eventi, unite ad alcuni sponsor che hanno deciso di sostenere questa iniziativa. Quest’anno parliamo di: Stosa Cucine, Allianz Bank, Coop Unione Amiatina e Picciòli di Toscana.

“Sei Gradi di Separazione 2018 è realizzato, come nelle scorse edizioni, con la collaborazione dello Studio Trappola Acustica che ospita la rassegna e gestisce l’allestimento di tutta la parte tecnica; si tratta di Ugo Maccari, Massimo Muratori e Marco Raffa che, oltre al supporto tecnico, ha curato insieme a me le scelte artistiche di quest’anno – spiega la direttrice artistica Valeria Pinzi -. Il manifesto 2018 è firmato da Danijel Zezelj (ospite della scorsa edizione con un live painting insieme a Stefano Bechini) ed è proprio lui ad averci dato, con questa immagine, una chiave di lettura di questa terza edizione che arriva dopo un periodo non facile, dove avevamo bisogno di vedere le cose da un altro punto di vista per poterle superare, un po’ come Fosbury che, nel ’68, si inventò un tipo di salto mai visto per riuscire ad andare più in alto, e nel nostro manifesto c’è un Fosbury , un Fosbury perfetto.”

La grafica del manifesto è invece di Michele Scalacci (Stampa 2000), che collabora con Sei Gradi di Separazione fin dalla prima edizione.

Gli eventi in programma sono 6 (2 concerti, 2 spettacoli teatrali, 1 live painting e un film muto musicato dal vivo) e si svolgeranno a partire dal 20 gennaio fino al 7 aprile 2018.

Si inizia quindi il 20 Gennaio con Stefano “EDDA” Rampoldi che sarà allo studio Trappola Acustica per un live acustico in duo, per poi proseguire il 3 Febbraio con una lezione/spettacolo sul teatro di Eduardo del regista, più volte premio Ubu, Massimiliano Civica. Il 17 Febbraio Marco Dalpane, compositore, musicista, arrangiatore, che ha musicato dal vivo l’opera omnia di Buster Keaton porterà a Sei Gradi di Separazione una sonorizzazione del film “The General”, insieme al collega Marco Zanardi. Il 10 Marzo di nuovo un concerto con Filippo Gatti, cantautore romano e arrangiatore per moltissimi artisti, che presenterà il nuovo album in uscita a dicembre 2017.
Il 25 Marzo si lascia per una sera la location dello studio per spostarsi al Cinema Teatro Amiata dove andrà in scena “La Scortecata”, ultimo lavoro della regista Emma Dante, presentato in anteprima quest’estate al Festival dei Due Mondi di Spoleto e da poco rientrato da una tournée in Cina. Lo spettacolo, che vede in scena gli straordinari Carmine Maringola e Salvatore D’Onofrio, è tratto da uno dei racconti de “Lo Cunto de li cunti” di Giambattista Basile. Questa data e quelle previste a Firenze saranno le uniche per il centro Italia. La rassegna si conclude il 7 Aprile con un live painting del fumettista e illustratore torinese Max Frezzato che sarà accompagnato da vivo dai musicisti Roberta Chechi e Raffaele Giannetti.

Per info:
Trappola Acustica ON STAGE
Via Roma 384/A
Piancastagnaio (Si)
Tel. 347 4698861 – 328 2734454
Mail: trappolaacustica@gmail.com
Fb: Trappola Acustica on STAGE

Qui di seguito il CARTELLONE COMPLETO.

Sabato 20 Gennaio
EDDA
Graziosa Utopia – CONCERTO

Sabato 3 Febbraio
MASSIMILIANO CIVICA
Parole Imbrogliate – LEZIONE – SPETTACOLO SUL TEATRO

Sabato 17 Febbraio
MARCO DALPANE/MARCO ZANARDI
The General (di Buster Keaton) – FILM MUTO MUSICATO DAL VIVO

Sabato 10 Marzo
FILIPPO GATTI
Niente di Nuovo come Respirare – CONCERTO

Domenica 25 Marzo (c/o Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore)
EMMA DANTE
La Scortecata – SPETTACOLO TEATRALE

Sabato 7 Aprile
MAX FREZZATO – ROBERTA CHECHI – RAFFAELE GIANNETTI
La Memoria del Corvo – LIVE PAINTING MUSICATO DAL VIVO

Tutti gli eventi avranno inizio alle ore 21.30 e si svolgeranno all’interno dello Studio Trappola Acustica di Piancastagnaio (Si), tranne lo spettacolo di Emma Dante del 25 Marzo che avrà luogo al Cinema Teatro Amiata di Abbadia San Salvatore (Si).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Love is a Human Right – Omosessualità e Diritti Umani”, la presentazione del libro di Carlo Scovino a Siena
Articolo successivo Un Tubo, la programmazione della settimana

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.