• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Fuori Fuoco 2017 protagonista il tema dell’ambiente con ”Settegiorni” di Rolando Colla e ”La pelle dell’orso” di Marco Segato

7 Agosto 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lapelledellorsoL’ambiente che ci accoglie, con la sua storia e le sue asperità, diventa protagonista nel prossimo appuntamento con il cinema indipendente e d’autore di Fuori Fuoco – la rassegna promossa da Visionaria con la direzione artistica di Giuseppe Gori Savellini – che per la prima volta fa tappa a Sovicille. Il Museo del Bosco di Orgia farà da teatro naturale alla proiezione di due grandi film, la cui visione è supportata da Estra.

“Settegiorni” – in programma venerdì 11 agosto alle 21.30 – il secondo lungometraggio di Rolando Colla, indipendente e prolifico autore svizzero. Una proiezione ad ingresso libero anticipata dalla presentazione del libro “Amianto” di Alberto Prunetti con l’autore presente (ore 19.00) e un aperitivo offerto dalla Bottega di Stigliano. “Settegiorni” racconta la storia di Ivan e Chiara. I due si incontrano su un’isola siciliana alla prese con i preparativi del matrimonio del fratello di lui Richard, con la migliore amica di lei, Francesca. Una forte attrazione li travolge e la dimensione del tempo che stanno vivendo non è più soltanto la scansione dei giorni che hanno a disposizione ma diventa lo specchio di un tempo nuovo, misurabile con i parametri del cuore.

Sabato 12 agosto, invece, sarà la presentazione del libro di Aurore Navarro “I castagneti della Montagnola senese e della val di Merse – Sunto storico dal medioevo ai giorni nostri” sempre alle ore 19.00, seguita dall’aperitivo offerto dai Castanicoltori della Montagnola a fare da introduzione al film “La pelle dell’orso” di Marco Segato in visione alle 21.30. Una pellicola molto intensa interpretata dal drammaturgo e attore Marco Paolini. Sono gli Anni Cinquanta. In un villaggio nel cuore delle Dolomiti vivono Domenico, un ragazzino sveglio ma introverso, e il padre Pietro, un uomo consumato dalla solitudine e dal vino, che per campare lavora alle dipendenze di Crepaz. Il rapporto tra loro è aspro e difficile, i lunghi silenzi li hanno trasformati in due estranei. A farli ritrovare sarà una sfida raccolta da entrambi: dare la caccia a diaol, il diavolo, un orso vecchio e feroce che una notte semina panico nella comunità in cui vivono, ammazzando una vacca dentro una stalla. Immersi nei boschi, padre e figlio, si riavvicinano, si riconoscono e il muro che li separava si sgretola nell’immensità della natura.

Fuori Fuoco è un progetto di Visionaria realizzato in collaborazione con Comune di San Gimignano, Comune di Castelnuovo Berardenga, Comune di Sovicille, Comune di Monteriggioni, Estra, Polisportiva Vagliagli, Monteriggioni Ad 1213, Premio Mattador, Campo e Controcampo, Santa Chiara Lab e Progetto Prima.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, il Cda convocato venerdì 11 agosto
Articolo successivo Viabilità, Cna: ”Dopo le inaugurazioni, si pensi alle strade secondarie”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023
SIENA

Marco Sartini nuovo presidente di GeneSi

16 Gennaio 2023
SIENA

Progetto definitivo fra Comune di Siena e Acquedotto del Fiora per 37 nuove utenze in zona San Marco Villa Sperandie

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.