• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il mash-up dei Discoverland, Federico Fiumani e il rock blues del Niger degli Ezza sul palco del Cortile del Podestà

21 Luglio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

DiscoverlandLa musica d’autore protagonista nel prestigioso Cortile del Podestà, i prossimi 24, 25 e 26 luglio, con tre appuntamenti della rassegna “Cortili d’autore”, tutti con inizio alle 21.30.

Lunedì 24 saranno protagonisti i Discoverland, ovvero i due musicisti e cantautori Pier Cortese e Roberto Angelini con la loro proposta di mash-up di canzoni. Martedì 25 arriva il rock blues del Niger degli Ezza e mercoledì 26 ci sarà Federico Fiumani, cantautore, chitarrista e scrittore italiano che, nei primi anni Ottanta, ha dato vita ai Diaframma. Continua così EstatinSiena, il cartellone unico di appuntamenti culturali promossi dal Comune di Siena, da giugno a settembre, che raccoglie anche gli eventi organizzati dal Santa Maria della Scala, dall’Accademia Musicale Chigiana, dal Siena Jazz e dall’Istituto “Rinaldo Franci”. EstatinSiena si avvale del prezioso contributo di Vernice Progetti Culturali, società strumentale della Fondazione MPS, e della collaborazione di The B SIDE Eventi.

Il 24 luglio sul palco saliranno i Discoverland, gruppo che ha all’attivo diversi dischi e collaborazioni e che proporrà un live nel segno della sperimentazione musicale. La loro idea, infatti, è quella di rivedere e reinterpretare pezzi importanti di musicisti e cantautori italiani e stranieri. Il concerto diventa così un mash-up di canzoni dove voci, chitarra, steel guitar, iPhone ed elettronica si intrecciano, senza mai togliere spazio all’improvvisazione e ai momenti acustici.

Il 25 luglio, in recupero dell’appuntamento rinviato lo scorso 24 giugno, il Cortile del Podestà sarà tutto per gli Ezza e il loro trascinante Niger Tuareg Rock Blues che mescola suoni rock moderni, impulsi africani, trance ritmiche e groove instancabili. “Ezza” è l’ultima lettera dell’alfabeto Tifinagh ed è il simbolo dell’uomo libero (Amazigh) e della resistenza. Il blues-rock del deserto di Ezza, tra melodie dinamiche e ritmi alimentati dalla ribellione, produce un suono contemporaneo. I brani parlano della cultura del Niger e dei Tuareg attraverso una musica sperimentale e impegnata. La loro musica spazia dal trip hop alla jungle, dal funky breaks all’electroswing, il tutto mixato con gusto in scratch session live.

Il 26 luglio, infine, in concerto Federico Fiumani. Cantautore, chitarrista e scrittore italiano, verso la fine degli anni Settanta ha formato i C.F.S. insieme a Gianni Cicchi e Salvatore Susini e nei primi anni Ottanta ha dato vita ai Diaframma. Oltre a essere la voce e il chitarrista del gruppo, è autore delle musiche e dei testi. Inoltre, ha pubblicato sei volumi di poesie e pensieri e un’antologia comprendente i testi di tutte le canzoni con relative note a margine. Insieme ai numerosi album dei Diaframma, Fiumani ha pubblicato da solista gli album Confidenziale (1994) e Donne mie (2006).

Per ulteriori informazioni, consultare il sito web istituzionale www.comune.siena.it, la pagina Facebook di Enjoysiena e seguire l’hashtag #estatinsiena. Infoline: bside2004@hotmail.com; numero cellulare 339 3476872.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, le sale del Museo Civico completamente rinnovate pronte ad ospitare mostre e convegni
Articolo successivo A Buonconvento la ”Tribbiatura sotto le Mura”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
SIENA

La Contrada di Valdimontone ricorda Piero Vivarelli: scrisse i testi di “Il mio bacio è come un rock” e “24.000 baci”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.