• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il canto infantile alla Micat in Vertice con il Coro di voci bianche dell’Accademia Chigiana

5 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chigianachildrenschoir2017Una delle nuove realtà già consolidate dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena è il Chigiana Children’s Choir, il Coro di voci bianche che, diretto da Raffaele Puccianti e con la collaborazione pianistica di Federica Scaglioso, venerdì 5 maggio alle ore 21 nella Chiesa di Sant’Agostino (a Siena in Prato Sant’Agostino) si renderà protagonista di uno dei concerti più attesi della stagione concertistica Micat in Vertice, giunta quest’anno alla 94esima edizione.

Il progetto del Coro è reso possibile grazie al sostegno del Rotary Club Siena Est, che quest’anno ha anche elargito tre borse di studio. Il concerto si avvarrà della collaborazione dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci di Siena, nell’ambito delle attività del Polo Musicale Senese.

L’accattivante titolo del programma, La notte, l’acqua e le stelle, raduna in una coerente unità tematica le caratteristiche dei molti brani proposti, che vanno dal Canto gregoriano a Delibes, Brahms, Ganzerla, Mozart, Sciarrino, Debussy, Britten e Rachmaninov.

L’acqua, la notte, le stelle, sono infatti tre elementi ricorrenti in musica. Fin dall’antichità questi tre temi hanno ispirato poeti e musicisti. Ad essi sono state dedicate innumerevoli composizioni.

Sviluppare il ruolo di divulgazione culturale-musicale nei confronti del tessuto sociale cittadino attraverso il coinvolgimento diretto dei giovani, offrendo l’opportunità di trasformarsi da semplici fruitori di spettacoli in veri e propri protagonisti dell’attività musicale, è uno degli obiettivi primari del progetto CH3 (Chigiana Children’s Choir). Il Coro di Voci Bianche nasce nel 2015 e ambisce a sviluppare l’obiettivo di connubio tra attività didattica/formativa e attività concertistica. Il Coro si è già esibito in molte occasioni; nel consistente repertorio affrontato, spicca l’impegnativa Children’s Crusade di Britten. Direttore del Coro è Raffaele Puccianti.

Raffaele Puccianti ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio di Firenze diplomandosi in pianoforte e studiando composizione e lettura della partitura con Sciarrino e Pezzati. Si è inoltre diplomato in direzione di coro alla Fondazione Guido d’Arezzo, studiando con Clemencic, Graden, Fasolis, Balderi, Gabbiani, Luisi, Pezzati, Righele. Numerosi concerti in Italia e all’estero collaborando con RAI Educational, Radio 3 Suite, Ensemble Modo Antiquo, Sardelli, Phillips e Tallis Scholars. Ha inciso per l’etichetta Bongiovanni. Alla testa dei Polifonici Senesi e del Coro Harmonia Cantata di Firenze ha collaborato più volte con l’ORT e l’Accademia Chigiana. Dal 2015 è direttore del Chigiana Children’s Choir.

Federica Scaglioso si è diplomata in pianoforte al Conservatorio di Firenze e si è perfezionata presso l’Ecole Normale de Musique A. Cortot di Parigi, oltre che con Quagliata, Lonquich, Ciccolini e, presso la Chigiana di Siena, con Meunier. Si è inoltre laureata in lettere classiche presso l’Università di Siena. Si è distinta fin da piccola in vari concorsi pianistici nazionali e internazionali. Concerti in tutta Italia e all’estero, oltre ad attività didattiche, di collaboratore pianistico e di direttore artistico dell’Associazione Culturale Musicale Clara Schumann di Siena.

I biglietti (primi posti intero 25 euro, primi posti ridotto 20 euro; ingresso intero 18 euro, ingressso ridotto 10 euro) possono essere acquistati Saracini il giorno precedente il concerto (4 maggio) dalle ore 16 alle ore 18.30 presso la biglietteria del Palazzo Chigi e il giorno del concerto dalle ore 19 presso la Chiesa di Sant’Agostino. Possono essere acquistati anche online al sito www.chigiana.it fino alle ore 12 del giorno del concerto (oppure, con sovrapprezzo, sul portale Ticketone.it anche presso i rivenditori autorizzati).

È possibile prenotare telefonicamente al numero 333.9385543 dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Per ulteriori informazioni www.chigiana.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Malta focus sul programma PRIMA che ha lanciato la sua agenda strategica e un sondaggio pubblico
Next Article Pattinaggio artistico Mens Sana: Rebecca Mariotti e Matile Rosini in Nazionale

RACCOMANDATI PER TE

Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.