• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Un successo il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato al Teatro dei Rozzi di Siena

24 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bandapolizia2017_2E’ stato un successo il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato al Teatro dei Rozzi di Siena, tenutosi nel pomeriggio di sabato 22 aprile.

L’occasione, lo ricordiamo ancora, era programmata nell’ambito dei festeggiamenti per i 200 anni dall’apertura del Teatro, subito accolta con favore sia dall’Accademia dei Rozzi che dall’Amministrazione Comunale.

Tutta la città di Siena, da sempre molto sensibile per tradizione culturale e musicale ad iniziative del genere, ha mostrato durante tutto l’evento particolare consenso nella comprensione dell’alto valore e livello artistico dei pezzi, tutti arrangiati dai diversi componenti della Banda, e dei musicisti.

Un programma musicale, diretto dal Maestro Maurizio Billi, vario e ben articolato che ha permesso alla Banda di esprimersi ai massimi livelli, sfruttando appieno le straordinarie capacità tecniche ed interpretative di ciascuno degli elementi dell’organico.

bandapolizia2017_3Il concerto ha avuto inizio con “Symphonic ouverture” un’opera concepita espressamente per banda, composta dall’americano James Barnes.
È stata poi la volta di “Introduction e Rondò capriccioso di Camille Saint Saens magistralmente eseguito da Olga Zacharova, straordinaria violinista russa spesso ospite dei concerti della Banda della Polizia. A seguire tre brani di Astor Piazzolla: “Milonga de l’Anunciacion”, dall’opera-tango “Maria de Buenos Aires”, con l’intensa interpretazione del soprano Federica Balucani, l’inconfondibile “Libertango”- proposto in un particolare accattivante arrangiamento e la toccante “Ave Maria” con la voce di Federica Balucani e il violino di Olga Zakharova ad arricchire ulteriormente la prestazione della formazione diretta dal maestro Billi.
Un omaggio a Nino Rota, con un medley delle sue più importanti colonne sonore, ha aperto una parentesi dedicata alla “musica da vedere”.
Particolare emozione ha suscitato il tema di “Schindler’s list” ancora con il violino di Olga Zacharova. Entusiasmante l’omaggio reso a Morricone, in chiusura del programma ufficiale, con alcuni dei suoi temi più famosi, come “C’era una volta il west”‘, “Nuovo Cinema Paradiso”,  “Mission”, “Gli intoccabili”. Il bis, richiesto a gran voce da un pubblico attento ed entusiasta, é stata la bellissima “Imagine”.

In chiusura, è stato chiamato sul palco dei Rozzi il Maestro Gianluigi Gelmetti, presente in sala per tutta la durata del concerto, al quale ha assistito anche il Capo della Polizia Franco Gabrielli, arrivato a Siena nella mattinata, invitato dal questore Maurizio Piccolotti.
A Gelmetti il Maestro Billi ha ceduto la bacchetta per la direzione del Canto degli Italiani, di Michele Novaro, meglio conosciuto come Inno d’Italia.
Un’ulteriore emozione, graditissima a tutto il pubblico, che ha arricchito ancor di più la serata nella splendida cornice del teatro gremito di spettatori.

bandapolizia2017_1Apprezzati da tutta la cittadinanza, che ha dimostrato calore ed entusiasmo durante il concerto, ma anche nelle ore successive e nei giorni seguenti, il questore Maurizio Piccolotti ha voluto incontrare i musicisti nel suo ufficio il giorno dopo, per testimoniare loro il proprio gradimento e quello di tutti i presenti.

I musicisti si sono poi intrattenuti con il questore nelle vie della città per coglierne le bellezze artistiche.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFranci Festival: ultimo concerto della stagione con il Siena percussion group
Next Article Turismo a Montepulciano: il ponte del 25 aprile conferma la crescita

RACCOMANDATI PER TE

Festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli
RADICONDOLI

Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio

1 Giugno 2023
Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023
Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.