Il programma musicale. Il concerto sarà un vero e proprio viaggio musicale attraverso l’Europa, con tappe in Germania, Spagna e Italia. Per l’occasione Emanuele Massotti guiderà il pubblico attraverso un percorso di note sulle tracce dei musicisti che si sono dedicati allo studio e alle composizioni per chitarra. Il concerto si aprirà sulle note della Suite BWV 996 di Johann Sebastian Bach, e proseguirà con il Grand Solo op. 14 di Fernando Sor, per concludersi “in casa” con la Gran Sonata Eroica op. 150 di Mauro Giuliani.
I “Concerti delle 7” rientrano tra le iniziative del Progetto “Agorà Sala Rosa” dell’Università di Siena. La rassegna è nata nel 2010 da un’idea di Guido Badalamenti, coordinatore e responsabile del Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli Studi di Siena, che volle dare alla biblioteca della Chiesa sconsacrata di Santa Mustiola, detta anche della Rosa, una vita culturale composita attraverso una rete di eventi pittorici, fotografici e musicali che valorizzasse gli artisti e i giovani talenti locali. Dal 2010 a oggi, l’Istituto Franci ha organizzato oltre un centinaio di concerti, con protagonisti giovani studenti che hanno presentato un’enorme varietà di strumenti, autori, stili ed epoche musicali, riscuotendo sempre un grande successo.