• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Città Aperta: proseguono gli appuntamenti di ”Musica senza barriere. I tesori nascosti della musica senese”

4 Marzo 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polifonicisenesi650La musica come opportunità di incontro e di valorizzazione delle diversità. Nell’ambito del progetto “Musica senza barriere – I tesori nascosti della musica senese”, all’interno del festival Siena Città Aperta, il coro Polifonici Senesi propone un concerto, a ingresso libero, nella chiesa di Santa Maria in Portico a Fontegiusta per domenica 5 marzo, con inizio alle ore 16.30. Il programma prevede l’esecuzione di brani di T.L. De Victoria (Incipit lamentatio Jeremiae, 4-5 v. / da Responsori – Feria quinta in coena Domini: Amicus Meus – Eram quasi Agnus – Unus ex Discipulis – Seniores Populi), D. Dias Melgás (Salve Regina a 4 v.), S. Rossi (Yit’Gadal) e M. Livray (Hora).

Il coro Polifonici Senesi è attivo da oltre trent’anni e vanta concerti, partecipazioni a rassegne e concorsi internazionali, e collaborazioni con enti importanti come l’Accademia Musicale Chigiana, l’Orchestra nazionale sinfonica della RAI di Torino e l’Orchestra regionale della Toscana.

“Il concerto di domenica – commenta il direttore, il M° Raffaele Puccianti – comprenderà musica sacra, prevalentemente del Cinquecento, dedicata al repertorio del periodo quaresimale con alcuni brani del compositore spagnolo Tomás Luis de Victoria e il bellissimo Salve Regina del portoghese Diogo Dias Melgás. Chiuderanno il concerto due brani ebraici: il brano Yit’Gadal dedicato alla Giornata della Memoria e la Hora, danza brillante ebraica del compositore Marc Livray”.

Nella formula del progetto “Musica senza barriere”, prima del concerto, sarà proposta anche la visita guidata alla chiesa di Santa Maria in Portico a Fontegiusta, curata da Claudio Bartalozzi. Appuntamento, a ingresso libero, a partire dalle 16.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl CUS Siena Judo primeggia nel Gran Prix Cadetti al 105 Stadium di Genova; Simone Muzzi sale sul podio del Trofeo Città di Colombo
Articolo successivo Tullio Solenghi incontra i detenuti del carcere di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

26 Gennaio 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.