• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

I Gatti Mézzi arrivano sull’Amiata con una data speciale

15 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“L’anno scorso sulla nostra locandina c’era una testa, quest’anno una mano. Questo significa che le idee, pian piano, iniziano ad avere corpo.” Così le parole degli organizzatori. E proprio con le mani si comincia.  Quelle di Tommaso Novi al piano e di Francesco Bottai alla chitarra. Una data importante quella di Piancastagnaio, perché sarà la penultima del tour (la festa finale è prevista al Lumière di Pisa il 28 Gennaio) prima di una lunga pausa di riflessione. I due artisti si prendono infatti un periodo sabbatico di un paio di anni, all’interno del quale, da “single”, presenteranno i loro rispettivi album solisti.

I Gatti Mézzi nascono nel 2005 dal connubio artistico tra Tommaso Novi, piano e voce, e Francesco Bottai, chitarra e voce. Ad unirli è la passione per un tipo di composizione ironica, sperimentale, colta e irriverente ai limiti del goliardico che scivola su melodie che spaziano dal jazz allo swing passando per le sonorità della più raffinata musica popolare.
Un mondo musicale di riferimento composto da grandi nomi della musica italiana come Giorgio Gaber, Paolo Conte, Fred Buscaglione e il jazz francese manouche alla Django Reinhardt.
Nel 2007 vincono il Premio Ciampi, nel 2013 arrivano finalisti al Premio Tenco, nel 2015 firmano la colonna sonora del film “Fino a qui tutto bene” di Roan Johnson che viene candidata ai Nastri d’argento con “Morirò d’incidente stradale”, come miglior brano originale.

Pescatori, pisani e sagaci cantastorie generazionali, il successo dei Gatti Mézzi risiede nella loro capacità di osservare la società con un filtro ironico, personale, sfoggiando storie di ordinaria complessità con parole semplici, camuffando sentimenti contrastanti con personalità e stile, raccontando storie di città, che i due musicisti pisani hanno saputo convertire ed illuminare dall’interno con la consueta bellezza carica di ironia pungente e citazioni provenienti da letteratura e dalla migliore tradizione della canzone italiana.

Perché hanno sempre quella faccia è il loro ultimo album composto da undici tracce in cui testi ironici e provocatori si intersecano con un tessuto musicale che spazia dal cantautorato al jazz, dal funk al blues. Le parole che il duo sfodera brano per brano descrivono un quadro che va ben oltre l’esperienza personale dei due giovani autori e sembra prendere forma in un contesto più ampio, che si declina nella sensibilità di un’intera generazione.

Durante la serata sarà in esposizione allo Studio Trappola Acustica una personale di Luca Serafini.

IN ESPOSIZIONE
Luca Serafini (21 Gennaio e 4 Febbraio)

Luca Serafini è di Piancastagnaio ma vive ad Arcidosso (Gr). E’ un autodidatta, uno che disegna tutto quello che gli viene in mentre, senza limiti né regole. Si definisce uno “scarabocchiatore seriale e compulsivo”. La spontaneità e la necessità della sua pittura si percepiscono nei quadri, che sono potenti e immediati. Si ispira ai fumetti, alla sua infanzia, ai cartoni anni ’80, ma anche, e soprattutto, al maestro Vittorio Traversi.

I Gatti Mézzi
PERCHE’ HANNO SEMPRE QUELLA FACCIA

Tommaso Novi: pianoforte, fischio, voce
Francesco Bottai: chitarra, voce

Sabato 21 gennaio 2017
Ore 21.30
c/o Studio Trappola Acustica

info e prenotazioni

Studio Trappola Acustica
Via Roma 384/A
Piancastagnaio (Si)

info@trappolacustica.com
Tel. 347 4698861 – 328 2734454
Fb: Trappola Acustica on STAGE

I posti sono limitati, la prenotazione consigliata.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVento molto forte sulla Valdichiana Senese, allerta arancione
Articolo successivo Commercio e innovazione digitale: in un caso su due l’imprenditore”fa da sé”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Speciale TEDxCollediValdElsa: non solo a Teatro, ma anche nel Metaverso

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.