• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Coro Voceincanto ospite dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena

14 Gennaio 20175 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coro-voceincanto650Il Coro Voceincanto inaugura il nuovo anno con un appuntamento straordinario in uno dei templi della musica internazionale: l’Accademia Musicale Chigiana di Siena. Domenica 15 gennaio alle 17 i giovani cantori aretini diretti dal Maestro Gianna Ghiori omaggeranno la città di Siena con un concerto evento di rara bellezza. Insieme ai piccoli padroni di casa del Chigiana Children’s Choir diretti dal Maestro Raffaele Puccianti, i giovani del Coro Voceincanto faranno risuonare le più antiche filastrocche e ninna nanne della tradizione toscana. Il concerto, ad ingresso libero e gratuito, è un prezioso appuntamento culturale ideato e voluto per arricchire la già straordinaria stagione concertistica promossa dall’Accademia Musicale Chigiana di Siena. La sinergia tra il Coro Voceincanto e la Chigiana è appena nata, ma i Direttori Giana Ghiori e Raffaele Puccianti collaborano nel segno della musica ormai da molti anni. “Saremo in due a dirigere, è vero, ma la nostra grande passione per la musica sarà l’unica a farla da padrone – dichiara il Maestro Gianna Ghiori. È un onore e un’occasione di crescita inestimabile per i nostri ragazzi poter cantare alla Chigiana e poter ascoltare i giovani cantori del Maestro Puccianti. Perché solo nel confronto e nell’ascolto reciproco troviamo gli spunti per una vera crescita artistica”.

Il concerto. Con il Coro Voceincanto la parola diviene protagonista di composizioni musicali scritte per ascoltatori grandi e piccini. I suoni dell’infanzia, le tiritere e le cantilene delle nonne si trasformano in un concerto colto, dove le musiche dei grandi compositori contemporanei si sposano con le poesie della nostra tradizione più antica. Con l’orecchio alle melodie della nostra storia ritroviamo le memorie sensoriali della prima infanzia: odori, esperienze tattili e percezione reciproca tra madre e bambino. Tutte le favole antiche, troppo spesso dimenticate, ritornano con allegria grazie al Coro Voceincanto. Non più solo filastrocche, ma un concerto che vede musicate le poesie più significative del Novecento Italiano. I versi di Pascoli, D’Annunzio e Rodari risuonano nelle composizioni dei maestri del calibro di Zuccante, Ganzerla e Venturini, cantando la pace, la fratellanza e il rispetto. Nella splendida Sala Concerti di Palazzo Chigi Saracini a Siena la poesia si fa musica, dialogando con grandi e piccini, senza mai dimenticare la gioia del cantare insieme, motore di ogni attività del Coro Voceincanto.

Il Coro Voceincanto
Il Coro Voceincanto viene fondato nel 2007 dal suo direttore Gianna Ghiori. Il repertorio abbraccia epoche e generi diversi, dal gregoriano al repertorio sacro contemporaneo, dalla polifonia profana alle elaborazioni d’autore di canti popolari. Dal 2008 il coro svolge un’attività concertistica sempre più intensa, ottenendo sempre un ottimo riscontro dal pubblico e dagli addetti ai lavori. Nel 2011 il coro, grazie alla sua attività di promozione sociale, diviene ufficialmente “Coro amico dell’UNICEF”. Dal 2012 partecipa a competizioni corali nazionali ed internazionali, che vedranno il coro Voceincanto ottenere importanti riconoscimenti e premi. Recentissimo il trionfo al Concorso Corale Internazionale “Isola del Sole” a Grado dove il coro Voceincanto si è confrontato con 29 cori provenienti da 15 diverse nazioni ottenendo 3 fasce ORO, un primo premio assoluto, un premio speciale al Direttore ed al Coro e svariati encomi da parte della giuria internazionale. Gianna Ghiori dal 2007 è il Direttore del Coro Voceincanto e il Direttore Artistico dell’Associazione Voceincanto a.p.s. Specialista per corsi e master in tecnica vocale, musicista premiata a livello nazionale e internazionale, Gianna Ghiori si forma per la Direzione di Coro presso la Fondazione Guido Monaco di Arezzo, si diploma giovanissima in Tromba e Trombone al Conservatorio di La Spezia e consegue il diploma di Canto al Conservatorio di Siena.

ChigianaChildrensChoir650wChigiana Children’s Choir
Il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Musicale Chigiana nasce nel 2015, anno in cui ricorre il cinquantesimo anniversario della morte del conte Guido Chigi Saracini, e ambisce a sviluppare l’obiettivo di connubio tra attività didattica/formativa e attività concertistica; connubio che ha caratterizzato l’Accademia fin dalla sua nascita. Direttore del Coro è Raffaele Puccianti, affiancato dalla pianista collaboratrice e assistente Federica Scaglioso. Pianista e direttore di coro, Raffaele Puccianti ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze diplomandosi in pianoforte nella classe di Rosa Maria Scarlino, studiando composizione e lettura della partitura con Salvatore Sciarrino e Romano Pezzati. Nel 1996 si è diplomato al I corso triennale “Fosco Corti” di qualificazione professionale per direttori di coro organizzato dalla Fondazione Guido d’Arezzo, dalla Comunità Europea e dalla Regione Toscana, studiando con René Clemencic, Gary Graden, Diego Fasolis, Marco Balderi, Roberto Gabbiani, Francesco Luisi, Piergiorgio Righele. Ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero collaborando con RAI Educational, Radio 3 Suite, l’Ensemble Modo Antiquo, Federico Maria Sardelli, Peter Phillips e The Tallis Scholars. Con i Polifonici Senesi ha collaborato più volte con l’Orchestra della Toscana e l’Accademia Chigiana. Dal 2010 è alla guida del Coro Harmonia Cantata di Firenze con cui ha effettuato diverse produzioni collaborando con molte orchestre e con i solisti Gemma Bertagnolli, Monica Bacelli, Gregoria Nardi, Eva Mei, Marina Comparato, Filippo Adami, Antonia Brown, Ugo Guagliardo. È stato direttore della Polifonica San Lorenzo di Montevarchi e nel 2014 ha collaborato con il Coro del Maggio Musicale Fiorentino.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Rock’ n’ Roll Noir, i misteri, le relazioni e gli amori del Club 27”, la presentazione a Chiusi
Articolo successivo Fisioterapia&Alimentazione: nuovo incontro sul tema ”Osteoporosi e menopausa” presso l’Associazione di Pubblica Assistenza di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.