• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al via a Poggibonsi ”Sipario Aperto” con Gli Omini

23 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

omini-siparioaperto650A Poggibonsi al via “Sipario Aperto” con la compagnia Gli Omini e il loro spettacolo “L’Asta del Santo”. Parte così la diciottesima edizione della rassegna teatrale curata dall’Associazione culturale Timbre e promossa dal Comune di Poggibonsi e dalla Fondazione E.l.s.a. che quest’anno oltre al teatro apre le sue porte anche al fumetto e all’illustrazione grazie alla collaborazione con l’Associazione La Scintilla.

Venerdì 25 novembre alle ore 21.30 con la compagnia toscana “Gli Omini”, vincitori del premio nazionale “Rete critica” 2015 come miglior compagnia italiana, con il loro spettacolo “L’Asta del Santo”. Una sorta di mercante in fiera sulla vita dei santi dove gli attori coinvolgeranno il pubblico in un gioco teatrale distribuendo 52 carte illustrate da Luca Zacchini. Ogni carta corrisponde a un santo, a ogni santo una vita di straordinarie avventure, morti impensabili, miracoli improbabili. Ogni carta viene narrata e poi messa in vendita. Il gioco sta nel credere fortemente in un santo e puntare su quello per vincere uno dei tre premi in palio.

“Sipario Aperto” proseguirà, venerdì 2 dicembre alle ore 21.30, il prorompente attore romano Daniele Timpano con il suo “Ecce Robot!” spettacolo liberamente ispirato all’opera di Go Nagai, (tra i più noti illustratori di manga giapponesi ,Mazinga Z, Ufo Robot). Nello spettacolo “Ecce Robot!” si narrano gli avvenimenti dell’Italia tra fine anni 70 e gli 80 incrociando la cronaca con l’avvento dei fumetti giapponesi. A precedere lo spettacolo, alle ore 18.00 presso l’Auditorium AccaBì a Poggibonsi, Luca Boschi, Direttore di Napoli Comicon, massimo esperto di fumetti, parlerà dell’invasione dei fumetti giapponesi in Italia.

A chiudere la rassegna sarà “Scarabocchi” il 13 gennaio sempre alle ore 21.30, scritto e quattro mani da Andrea Fazzini/Teatro Rebis e Maicol&Mirco, noto illustratore di Smemoranda e di tanti altri fumetti. Lo spettacolo porta in scena il fumetto “Scarabocchi” in un confronto di linguaggi e satira pungente. Alle ore 21.00, sempre nella Sala S.e.t. “30 minuti con Maicol&Mirco” in cui l’autore terrà una spericolata conversazione sui suoi fumetti e sulla sua opera.

Tre sono quindi gli appuntamenti teatrali della rassegna, spettacoli all’insegna dell’innovazione e di una giocosa ironia, tre le giovani compagnie con a loro credito importanti riconoscimenti di critica e premi a livello nazionale.

Il tema portante per questa edizione è il confronto tra teatro, fumetto e illustrazione, un confronto di linguaggi all’insegna della contemporaneità che si declina anche attraverso spettacoli teatrali e incontri di approfondimento curati dall’Associazione La Scintilla con la quale si è instaurato un prezioso dialogo progettuale e tematico.

La rassegna “Sipario Aperto” è promossa dall’Associazione culturale Timbre e dall’’Amministrazione comunale di Poggibonsi in collaborazione con l’Associazione La Scintilla e la Fondazione ELSA. La rassegna è inserita come fuori abbonamento della più ampia stagione del Teatro Politeama e del circuito dei Teatri della Valdelsa.

Informazioni e prenotazioni: info@timbreteatroverdi.it www.timbreteatroverdi.it
Pagina Facebook: TeatroVerdi Associazione Timbre
La sala S.E.T. è in Via Trento a Poggibonsi (Siena).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Montepulciano va in scena la commedia leggera ”Ti sposerei ma sono un pollo”
Articolo successivo Nuove strategie dei truffatori, la Polizia controlla il territorio e vaglia le chiamate dei cittadini

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.