• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Visionaria International Film Festival chiude con un ex-aequo e premia ”Xenox” del regista egiziano Mahdi Fleifel e ”Penance” del regista turco Ali Kişlar

20 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

visionaria2017premiazione650Un ex-aequo assegnato sul filo del rasoio sul gradino più alto del podio della 23esima edizione di Visionaria International Film Festival. E’ il verdetto della giuria che ha deciso di premiare: “Xenox” del regista egiziano Mahdi Fleifel e “Penance” del regista turco Ali Kişlar.

Sono loro i film vincitori di questa fortunata edizione della rassegna diretta da Giuseppe Gori Savellini e dedicata al tema: “L’arte, la resistenza, la fuga” che quest’anno per la prima volta si è svolta in Valdelsa a San Gimignano e a a Poggibonsi. Ma il festival internazionale del cortometraggio come nella tradizione ha anche assegnato altri importanti riconoscimenti: la menzione speciale della giuria è andata a  “A Love Story” di Anushka Kishani Naanayakkara (UK), mentre il Premio GranVisionario assegnato dal pubblico è andato a “Afraid of the dark” di Øyvind Mikkelsen Saugerud (Norvegia). Nella sezione VisionArt, invece, dedicata alla videoarte ha vinto “Vegetation walk” di Anouk Chambaz e Julija Paškevičiūtė (Lussemburgo).

“Ricorderemo questa 23esima edizione per aver costruito nuovi e importanti rapporti sul territorio in questo caso in Valdelsa e verso l’esterno – ha dichiarato il direttore artistico di Visionaria Giuseppe Gori Savellini – anche in quest’anno il pubblico e le istituzioni hanno risposto con entusiasmo e abbiamo avuto feedback estremamente positivi sulla qualità tecnica e tematica dei corti in gara e sulla bontà dei film che abbiamo proposto spesso in anteprima nazionale. La selezione che abbiamo fatto delle opere in gara ha messo particolarmente in difficoltà la giuria di esperti composta da Cristina Mantis, Giulio Kirchmayr, Maria Cristina Addis, Mario Lorini e Giovanna Maria Rossi che si è confrontata a lungo prima di proclamare i vincitori. E alla fine ha deciso di premiare due piccoli capolavori ma anche di dare una menzione d’onore. Insomma, nel nostro festival, non c’è stato un solo trionfatore ma tanti talentuosi vincitori. E non poteva non essere altrimenti in questa edizione di Visionaria che regalato al pubblico nuove emozioni non solo attraverso il cinema di qualità ma anche attraverso la danza con i Motus e la musica dal vivo delle De’ Soda Sisters”.

Visionaria International Film Festival è una produzione dell’Associazione Culturale Visionaria realizzata con il contributo di Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, Fondazione Elsa, Università di Siena, Prima, Sienambiente, Alcide Albergo e Ristorante e in collaborazione con Balkan Florence Express, Kiné, Campo e Controcampo, Musei Civici di San Gimignano e Opera Laboratori Fiorentini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Virtus Siena compie l’impresa: al PalaCorsoni cade anche la capolista Valsesia
Articolo successivo Martedì 22 novembre in campo a Montepulciano Italia-Ucraina Under 16 maschile

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.