• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Sabato e lunedì due imperdibili serate di musica e divertimento alla Corte dei Miracoli

27 Ottobre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

LaGerberetteSaranno giorni pazzeschi alla Corte dei Miracoli, con due serate di grande musica e divertimento assicurato. Si parte sabato prossimo (29 ottobre, ingresso 3 euro) con un doppio live che vedrà protagonisti i senesi La Gerberette e i cuneesi John Holland Experience.

La Gerberette è un quartetto di musicisti attivo dal 2014. La loro musica è costante contraddizione: romantica ma maleducata, ruffiana ma onesta, acustica ma caciarona. A farla da padrona è infatti la voglia di divertirsi e sudare sullo strumento, la voglia di raccontare e raccontarsi sia sottovoce che gridando, coinvolgendo il pubblico e abbattendo la barriera del palco per unire tutti. Il sound è la somma delle molteplici esperienze dei membri, dal jazz al rock, dalla neomelodica al punk. Nel 2014 viene pubblicato Il sudicio del mare, lavoro d’esordio che riceve un’ottima risposta nei numerosi concerti successivi sparsi per la Toscana e contenente il cavallo di battaglia Piccola. L’attività compositiva però non si ferma e dall’inizio del 2016 l’idea di portare in studio di registrazione i nuovi brani comincia a essere l’obiettivo principale della band. Il lavoro diventa concreto grazie ad una campagna di crowdfunding con MusicRaiser che permette alla formazione di avere le risorse necessarie a realizzare il progetto, consolidando allo stesso tempo il rapporto con i fan. L’idea che si radica nel gruppo è che la musica sia un mezzo di espressione svincolato dalla strumentazione utilizzata e da un genere musicale scelto a priori. Dopo un’intera estate al Virus Studio i brani registrati e mixati da Jacopo Pettini passano tra le mani di Frank Arkwright che dagli Abbey Road studios di Londra che conclude il lavoro con il Mastering.

I John Holland Experience sono Alex Denina, Simone Calvo (Già in Flying Disk) e Francesco Martinat, si formano nel 2013, in un marcio scantinato di provincia cuneese. Suonano un Rock N’ Roll senza compromessi condito di grassi riffoni Garage e Blues che strizzano spesso l’orecchio allo stoner made palm desert, tutto questo arricchito da un cantato in italiano che non si prende mai troppo sul serio. Nel febbraio 2014 pubblicano una demo in download gratuito su bandcamp, e propongono una serie di live infuocati in nord italia. Nell’estate del 2015 i J.H.E registrano con Francesco Groppo del Wharever Recordings il loro primo disco, che verrà masterizzato da Marco Canavese al “Nadir Studio”. Il 5 marzo 2016 esce “John Holland Experience” in cd, 500 copie in digipack, e in Free Download sul Bandcamp ufficiale, l’artwork è curato Da Luca di “Solo Macello Artwork” il disco è Co-Prodotto da Tadca Records, Electric Valley Rec, Taxi Driver, Scatti Vorticosi, Dreamingorilla Rec, Brigante Records, Longrail Records, Edison Box, Omoallumato Distro, supportato da Justice Musical Instruments e www.Dyisco.com. La pubblicazione del disco è seguita da un tour in tutta italia.
A chiudere la serata ci penserà dj ZetaRokk con una catino di rock e electrobeat!

Quindi, lunedì 31 ottobre (ingresso 2 euro), la serata più spaventosa dell’anno nel luogo più maledetto della città. Halloween e Corte dei Miracoli, un binomio inscindibile, un must, un evento imperdibile che riproponiamo con successo e piacere ogni 31 ottobre, per una nottata di adrenalina pura.
Anche quest’anno delirio assicurato con i R’n’r Terrorists, band blues-punk con sfumature country-campagnole, un condensato di energia e smania distruttiva degna delle migliori rock star!
A chiudere la serata ci penserà dj U-Man con una selezione che partendo dalle sonorità punk attraverserà la new wave, i bassi frenetici del rockabilly fino ai ritmi del r’n’r sixties.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’Università di Siena ha accolto i nuovi docenti con la consegna del tocco durante la cerimonia in aula Magna
Articolo successivo A Poggibonsi torna il fumettista Martoz per un nuovo intervento di street art

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.