Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

L’Associazione Nazionale Carabinieri di Siena offre alla città un appuntamento di arte e musica

27 Ottobre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corosantacecilia-firenze650L’Associazione Nazionale Carabinieri di Siena offre alla città un singolare appuntamento di fede arte e musica. Domenica 30 ottobre alle ore 17.00, nella Collegiata di Santa Maria in Provenzano in Siena, l’ANC ospiterà il Coro Santa Cecilia di Firenze che sarà protagonista di un concerto di musica sacra con un programma che propone un repertorio unico e originale alla riscoperta di alcuni brani antichissimi come l’Alleluja, il cui testo in bizantino-slavo antico è tratto dalla liturgia di San Giovanni Crisostomo, ed il Te Deum. Il Coro, composto da una trentina di voci (soprani, mezzosoprani, baritoni, bassi), sarà accompagnato dalla violinista Farfurì Nuredini e dall’organista Alessandro Pelagatti.

L’occasione la offre la ricorrenza della venerazione della Madonna di Provenzano, parrocchia storica di appartenenza dell’ANC Sezione di Siena, ed è proprio la sezione cittadina, presieduta dal Cav. Mercurio Ciolino che corona questo appuntamento con la presentazione di due nuovissime opere d’arte.

La prima è un’icona dal titolo “Eterna Rosa Celeste” dipinta da Silvia Gasparrini, artista senese che si dedica da anni allo studio di questo singolare tipo di raffigurazioni sacre. L’icona, realizzata secondo le tecniche pittoriche della tradizione iconografica russa e bizantina, resterà patrimonio della città e troverà spazio proprio nella Collegiata di Provenzano.

La seconda opera realizzata da Cecilia Rigacci, interprete elegante e raffinata, sarà oggetto di un omaggio che l’ANC sezione di Siena offrirà alla Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze, sede di formazione e di crescita per tanti uomini dell’Arma di ieri di oggi e di domani.

L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAntonio Rezza si racconta al Santa Chiara Lab
Next Article Storia, mito, vino novello e solidarietà a Castellina in Chianti con HalloWine






RACCOMANDATI PER TE

Università di Siena, sede Mattioli
SALUTE e BENESSERE

A Siena il congresso nazionale dell’Associazione Italiana della Tiroide

27 Novembre 2023
Elisabetta Ricci
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio Franci protagonista in Sala Rosa

19 Novembre 2023
Motus danza, urlo
EVENTI E SPETTACOLI

Motus, nuovo appuntamento della rassegna “Aperitivi in danza”

15 Novembre 2023
Concerto orchestra del Conservatorio Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Siena: novembre in musica con il Franci On//2023

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.