• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Grande festa il 1° ottobre: ”Acqua da tutte le Party!”

28 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

acquadatutteleparty650Acqua da tutte le Party! è un evento organizzato dal Comitato senese acqua bene comune per inaugurare una raccolta fondi a sostegno del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua (www.acquabenecomune.org), associazione che nel 2011 ha promosso il referendum per l’acqua pubblica.

Sabato 1° ottobre, l’evento verrà ospitato dal Rooftop Club Siena in località Drove, Poggibonsi, a partire dalle ore 20.00. Un ricco programma: apericena, sketch di improvvisazione teatrale sul tema a cura di AresTeatro e Ivo Grande e poi, nel corso della serata, live bodypainting show con l’artista Laura Colangelo e dj set anni ’70, ’80 e ’90! Una parte dell’incasso dell’apericena e delle bevute verrà devoluto al Forum. Si ricorda di indossare qualcosa di color turchese e di comunicare all’ingresso la partecipazione alla festa “Acqua da tutte le Party!”

“Una grande festa in Valdelsa che, con un gioco di parole – spiega il comitato -, ci ricorda che le tubature del servizio idrico toscano fanno “acqua da tutte le parti”. La privatizzazione attraverso il modello misto-pubblico privato, secondo i suoi promotori, avrebbe dovuto portare il denaro necessario per gli investimenti da parte dei soci privati: Suez, Acea, Caltagirone, Mps, Iren. Invece, le tubature toscane sono un colabrodo che continua a perdere circa il 40% di quanto viene immesso e solo due terzi del territorio sono coperti da depurazione. L’Italia sempre per problemi relativi alla mancanza di depurazione, rischia una multa da parte della Corte Europea che, secondo stime di Confservizi, può arrivare a circa 700 mila euro al giorno.

Molti pensano che il servizio idrico toscano sia tutelato dalla partecipazione pubblica. Non è così. Infatti Acque Spa – gestore dell’area Empolese e Valdelsana – ha contratto nel 2006 un mutuo di 255 milioni di euro con un pool di banche tra cui Monte dei Paschi di Siena e Depfa Bank. I costi del mutuo sono interamente coperti dalle bollette dei cittadini (per il principio del full recovery cost) e i Comuni hanno dovuto firmare una serie di clausole che consentono a Depfa bank di esautorare il potere di indirizzo strategico dei sindaci sostituendosi in alcuni casi alle amministrazioni elette(!).  Inoltre – spiega il comitato senese – dai bilanci di Acque Spa risulta che sono stati acquistati derivati, ovvero, degli strumenti finanziari ad alto rischio che oggi per legge non possono essere più sottoscritti dagli Enti pubblici.

Il Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua, oltre alle tante battaglie territoriali, è oggi impegnato nella difesa del risultato referendario sancito dal voto di 26 milioni di cittadini italiani il 12 e 13 giugno 2011. Recentemente ha lanciato una campagna contro il “Decreto Madia” proposto dal Governo Renzi, provvedimento attuativo che se non sarà modificato durante il suo iter, cancellerà completamente gli esiti della vittoria referendaria del 2011 sulla gestione dell’acqua e dei servizi pubblici. Il Decreto prevede l’obbligo di gestione dei servizi a rete (acqua compresa) tramite società per azioni e reintroduce in tariffa l’adeguatezza della remunerazione del capitale investito, ovvero i profitti, nell’esatta dicitura che era stata eliminata dal voto referendario.

Vi aspettiamo dunque sabato 1° ottobre al Rooftop Club Siena di Poggibonsi per sostenere il Forum con una festa unica nel suo genere…  Acqua da tutte le Party!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovo testo unico sul turismo: a Siena le anticipazioni nel seminario con l’assessore regionale
Articolo successivo Possibilità di training gratuito per gli esami Cambridge a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.