• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Nella ”Vecchia Fattoria” migliaia di persone in Fortezza per la due giorni di Siena for Kids

19 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vecchiafattoria1Migliaia di persone hanno affollato la Fortezza Medicea in occasione della due giorni della “Vecchia Fattoria” che, sabato 17 e domenica 18 settembre, ha inaugurato il progetto per bambini e famiglie, organizzato dal Comune di Siena. All’interno del villaggio accampamento che ha ospitato il campo tendato con butteri e animali, bambini, famiglie e adulti di tutte le età hanno partecipato alle visite guidate e ai laboratori, assistendo divertiti alle “performance” e agli eventi dedicati agli animali e alla natura.

vecchiafattoria7Passeggiando tra i bastioni i piccoli ospiti della Fortezza hanno avuto modo di vedere da vicino e accarezzare pecore, cavalli e puledri, senza rinunciare a una foto ricordo nella speciale cornice della “Vecchia Fattoria”. Grande successo, inoltre, per gli spettacoli ospitati nell’anfiteatro della Fortezza, che hanno visto esibirsi i butteri a cavallo, e hanno permesso a grandi e piccini di assistere alle dimostrazioni di lavoro dei cani sul gregge di pecore.

Presi d’assalto anche gli stand dove era possibile assistere agli spettacoli di falconeria, imparare a riconoscere gli animali del bosco, o anche accarezzare e “montare” un ciuchino. Un vero e proprio tuffo nel passato che ha permesso ai visitatori di apprezzare anche i mestieri di una volta, grazie alle dimostrazioni pratiche su ferro degli artigiani. Dal maniscalco che ha intrattenuto il pubblico, mostrando dal vivo la ferratura del cavallo, agli spettacoli dei moderni “cowboy” che hanno affascinato i visitatori mostrando l’uso della “lacciara” e la costruzione di una sella.

Tanto divertimento per i piccoli “cavallerizzi” che si sono cimentati nella cattura dei puledri al lazzo e che hanno provato l’emozione di bardare il cavallo e “montare” in sella. 

Dalla Fortezza Medicea, cuore pulsante del villaggio, tanti anche i bambini che, indossando i panni dei piccoli esploratori, sono partiti alla ricerca di luoghi, simboli e animali verso il centro storico della città, andando a caccia dei frutti e delle erbe nella divertente caccia al tesoro. Un viaggio nel patrimonio storico-artistico di Siena a misura di bambino che ha coinvolto anche il Museo Civico di Siena, che per tutto il fine settimana, ha ospitato visite guidate a base di giochi, aneddoti, storie e sorprese pensate per i più piccoli.

vecchiafattoria3“Siamo molto felici – ha commentato Sonia Pallai, assessore al turismo del Comune di Siena – di aver creduto per primi, come amministrazione comunale, a un progetto che rinnova il forte legame della nostra città con la campagna, come dimostra anche l’affresco del Buon Governo di Palazzo Pubblico. La fattoria in Fortezza è solo il primo evento di Siena for Kids, il progetto dedicato al target bambini e famiglie, in programma fino a marzo 2017, nato appunto per valorizzare, anche attraverso il gioco, il valore culturale e l’identità della nostra città, nell’ottica dello sviluppo di un turismo sostenibile e attento a “costruire” viaggiatori consapevoli del domani”.

vecchiafattoria5vecchiafattoria6

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana Basket 1871: mercoledì 21 settembre pomeriggio di sport a Colle Val d’Elsa
Articolo successivo Prato-Robur Siena, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.