• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena: dopo 6 anni piano di assunzioni di rilievo per le attività educative comunali

13 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

attivitaeducative2016-comunedisiena650Sette nidi, di cui solo uno affidato in convenzione a gestione esterna, e sei scuole materne. Questa l’offerta educativa del Comune di Siena che, per mantenere elevati standard qualitativi preferisce, con un piano occupazionale di rilievo dopo le ultime assunzioni del 2010, internalizzare anziché esternalizzare il servizio.

“Un esempio importante nel panorama nazionale – ha detto questa mattina in conferenza stampa l’assessore all’istruzione Tiziana Tarquini – per garantire caratteristiche e specificità che hanno contraddistinto i percorsi educativi per l’infanzia, che l’Amministrazione comunale intende valorizzare ulteriormente con investimenti mirati. Ed è proprio da questo contesto che sono nate le scelte occupazionali che entro la fine dell’anno porteranno ad assumere, a tempo indeterminato, 12 professionalità da impiegare nei nidi e nelle scuole materne”.

Come ha infatti evidenziato l’assessore al personale Mauro Balani “queste assunzioni confermano la ferma determinazione di procedere al massimo contenimento del precariato. Dopo essere intervenuti con la stabilizzazione nei ruoli tecnici e culturali che operavano da anni con contratti a tempo determinato all’interno dell’Ente, adesso a essere assunte saranno professionalità che hanno già avuto l’opportunità di operare con incarichi annuali all’interno dei nostri nidi o scuole dell’infanzia e sono risultate in posizione utile nei recenti concorsi indetti guardando lontano già allora”.

Personale, dunque, che proprio grazie alle esperienze lavorative già acquisite ha arricchito le proprie capacità e conoscenze operative che sono andate a sommarsi alla loro individuale formazione. Un valore aggiunto di notevole importanza per le peculiarità di un lavoro che vede educatori e insegnanti interagire con bambini (dai tre mesi ai sei anni di età), in un periodo particolarmente importante per una corretta crescita psico-fisica.

Per l’assessore Tarquini “queste 12 assunzioni permetteranno, insieme al personale di cucina ed ausiliario, la necessaria continuità educativa altrimenti difficile da organizzare ed effettuare con personale non stabilizzato, così da garantire al meglio adeguati percorsi pedagogici ai 339 piccoli iscritti alle scuole dell’infanzia e ai 281 dei nidi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePresentazione del volume di Jacqueline Lalande Biscontin ”Feuilles de mémoire. Un carnet de dessins florentins du Musée du Louvre de l’Académie du dessin à Filippo Baldinucci”
Articolo successivo A Siena due giorni di Festa per la Costituzione con il rapper Zatarra e lo storico dell’arte Tomaso Montanari

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.