• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

A Siena due giorni di Festa per la Costituzione con il rapper Zatarra e lo storico dell’arte Tomaso Montanari

13 Settembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Zatarra2016Il Comitato senese per il No alle modifiche costituzionali insieme con l’ANPI provinciale di Siena organizza a Siena per giovedì 15 e venerdì 16  la 1ª Festa della Costituzione. Due occasioni di incontro per approfondire il dibattito sulle modifiche alla Costituzione in vista del referendum e spiegare le ragioni del NO.

Giovedì 15 settembre alle ore 18 in piazza della Costituzione a San Miniato il Comitato si propone di incontrare un pubblico giovane con un concerto del rapper senese Zatarra che ha aderito alle ragioni del NO. Al concerto segue un aperitivo come occasione informale di incontro e forma di autofinanziamento. In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà all’interno del Centro Civico La Meridiana in via Nenni.

Venerdì 16 settembre (ore 18, alla Saletta dei Mutilati) sarà lo storico dell’arte e vice-presidente dell’Associazione Libertà e Giustizia, Tomaso Montanari a spiegare le ragioni del NO a una modifica che darà meno potere ai cittadini, alle autonomie e al Parlamento per rafforzare invece il potere dell’esecutivo, che complica l’iter legislativo con 8 procedimenti diversi, che non taglia i costi della politica, che scardina il sistema di pesi e contrappesi garantito dai padri costituenti.

Il Comitato senese per il NO alle modifiche costituzionali si è costituto a Siena nel marzo scorso aderendo all’invito dei costituzionalisti del Coordinamento Democrazia Costituzionale (www.iovotono.it, https://coordinamentodemocraziacostituzionale.net/).

A Siena hanno aderito al Comitato centinaia di cittadini, oltre che movimenti e associazioni (ANPI, Movimento per l’acqua, Movimento per la scuola pubblica, Circolo Città Domani, Cobas e Unicobas) e forze politiche (Sinistra per Siena, Altra Europa con Tsipras, Prc, Sinistra Italiana, Si Toscana a Sinistra).

Comitati per il NO sono presenti anche in numerosi comuni della provincia: Castelnuovo Berardenga, Colle, Poggibonsi, Casole, Monteriggioni, Monteroni, Chiusi, Chianciano, Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio. Il Comitato è aperto alle adesioni di cittadini, movimenti e associazioni.

Per ulteriori informazioni: Comitato senese per il NO alle modifiche costituzionali
www.facebook.com/ComitatoNoSienaProvincia
iovotono.siena@gmail.com – tel. 335.7113019







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Siena: dopo 6 anni piano di assunzioni di rilievo per le attività educative comunali
Next Article Tiemme, da giovedì 15 settembre torna in vigore l’orario invernale dei bus

RACCOMANDATI PER TE

Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.