• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Presentata a Venezia l’edizione 2016 del Terra di Siena Film Festival

4 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

terradisiena2016_presentazionevenezia650Il Terra di Siena International Film Festival, ideato e fondato da Maria Pia Corbelli e diretto per il secondo anno consecutivo da Antonio Flamini, torna nella Città del Palio con il tradizionale appuntamento tra settembre e ottobre con l’adesione del Presidente della Repubblica, il patrocinio dell’Unesco, della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Siena, dell’Università per Stranieri e con il sostegno del Mibact, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

La 20esima edizione presenta un ricco parterre di attori, registi e produttori che vivranno la magia di una città unica al mondo. Dopo premi Oscar come Susan Sarandon, Robert Redford, Bob Rafelson, Colin Firth e il ricco carnet degli italiani tra cui Laura Morante, Nino Manfredi, Giovanna Ralli, Stefania Sandrelli, Silvio Orlando, Giancarlo Giannini, Margherita Buy e Valeria Golino, altre star di prima grandezza sfileranno sul green carpet.

Il 27 settembre, data di apertura del Festival, si terrà la prima assoluta di “Prima di lunedì” di Massimo Cappelli. 

Seguirà la prima mondiale, in versione restaurata, del film “Sacrificio” di Andrej Tarkowskj. Al famoso regista, nel trentennale della sua scomparsa, verrà dedicata una giornata di studi nel complesso museale di Santa Maria della Scala, con la presentazione dei suoi diari “Scolpire il tempo”.
Altre anticipazioni del Terra di Siena, divenuto negli anni una vetrina importante per l’industria che nella città medievale si dà appuntamento per incontri e dibattiti, saranno i film dedicati a Pablo Neruda ed Antonio Tabucchi: “Neruda” di Pablo Larraín e “Rua de Saudade 22” di Diego Perucci.

Il focus dell’edizione 2016 è puntato sulle opere prime e seconde italiane. Tra queste molto attese “Cain” del regista milanese Marco Filiberti, e “Processo a Mata Hari” di Rossana Patrizia Siclari che vede come protagonista Elisabetta Gregoraci.

La giuria, anche quest’anno, sarà formata da studenti universitari italiani e stranieri. Tutte le proiezioni si svolgeranno al Cinema Nuovo Pendola in via San Quirico e gli incontri all’Accademia degli Intronati in via di Città. Masterclass, workshop e tavole rotonde arricchiranno il cartellone sul cinema d’autore ed il cinema di intrattenimento ma sempre con lo sguardo sul mondo e sulla nostra realtà.

terradisiena2016_presentazionevenezia2_650Grande attesta per la serata conclusiva con le premiazioni nel prestigioso Palazzo Chigi, sede dell’Accademia musicale Chigiana. Nel corso della serata si svolgerà anche la premiazione della seconda edizione del premio “Manuel de Sica”, riconoscimento prestigioso al miglior musicista dell’anno. Nel 2015 fu il grande Lino Patruno a ritirare il premio sul palcoscenico della Chigiana.

Infine tutti i partecipanti del Festival avranno l’opportunità di assistere ad un evento speciale, la proiezione sul Facciatone del Duomo della “Divina bellezza”, un viaggio in 3D di 40 minuti nella storia di Siena.

www.terradisienafilmfestival.eu

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena, buone indicazioni dal primo test
Articolo successivo L’Eroica al traguardo dei 20 anni: tra un mese l’appuntamento con il popolo che pedala incontro al futuro guardando ai valori del passato

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro

23 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.