• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

41° Cantiere: boom di presenze e incassi

2 Agosto 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cantiere2016-concertochiusuraUn Concerto di chiusura festoso ha suggellato il 41° Cantiere Internazionale d’Arte. Tra le architetture rinascimentali di Piazza Grande, si è tenuto a Montepulciano l’ultimo atto di un’edizione che ha registrato un considerevole incremento di pubblico rispetto agli anni precedenti, riuscendo a coniugare il coinvolgimento dei residenti e la partecipazione dei visitatori.

Gli spettatori paganti sono aumentati del 36% in confronto con la media del triennio precedente. Il Teatro Poliziano ha registrato 4 sold out su 5 grazie soprattutto all’entusiasmo stimolato dall’opera Pollicino, mentre Piazza Grande è stata gremita per tutti e quattro gli appuntamenti previsti: oltre al Concerto di Chiusura, tradizionalmente l’evento più popolare, sono stati molto partecipati anche il Galà di Danza che vedeva impegnate tre diverse compagnie e il Concerto sinfonico-corale diretto sempre da Roland Böer. C’è stato un ottimo riscontro per le performance pomeridiane e per i più raccolti concerti cameristici, mentre ha suscitato una curiosità diffusa la mostra Reincarnazioni, con le sculture di Gianni Fanello dislocate per il centro storico poliziano ad attrarre appassionati, turisti e passanti. Impennata anche tra gli accrediti stampa che si sono moltiplicati rispetto alla pur gratificante edizione 2015, rinnovando così l’interesse dei media nazionali ed internazionali per la manifestazione.

cantiere2016-pollicinoprima650Per 16 giornate si sono susseguiti a Montepulciano e nella Valdichiana senese 55 spettacoli, oltre ai numerosi concerti estemporanei improvvisati dagli oltre 400 artisti impegnati nelle diverse produzioni. Tutte le esecuzioni sono state ispirate al tema portante “Natura e Tecnologia”.

Per il 2017 è confermato il direttore artistico Roland Böer che sta già lavorando alla prossima edizione, dedicata invece a “Contemplazione ed estasi”. Il maestro, sempre più acclamato dal pubblico del Cantiere, illustra la sua linea programmatica: “La contemplazione si traduce nel domandarci di cosa abbiamo bisogno di sentirci felici. Viviamo in un mondo di lusso e superficialità, di cose non importanti, ma credo che in realtà basti poco per sentirsi soddisfatti. L’estasi sarà rappresentata in molti modi, ci sarà la musica, la danza, ma è anche un’estasi spirituale, identificabile in un nuovo sentimento di consapevolezza e responsabilità”.

cantiere2016-teatropoliziano650Intanto Böer incassa i successi e i riconoscimenti appena ottenuti: “È stata un’edizione molto ricca e gratificante, un’atmosfera veramente entusiasta, abbiamo avuto un ottimo riscontro di pubblico e stampa. Il Cantiere un evento davvero speciale: ricorderò sempre quando il sovraintendente dell’opera di Strasburgo mi chiese come avevo fatto a portare qui Keith Warner, uno dei registi d’opera più costosi del mondo; io gli risposi che il segreto stava nel fatto che non lo pagavo. È venuto qui di sua iniziativa, per amore dell’arte”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI giorni di Ghino. Un mese ininterrotto di eventi a Radicofani
Articolo successivo Sorpresi a bordo di un’auto rubata: 4 denunciati dalla Polizia tra cui due minorenni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023
SIENA

“Concerti del lunedì”, la musica degli allievi del Franci in Sala Rosa

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.