• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

I giorni di Ghino. Un mese ininterrotto di eventi a Radicofani

2 Agosto 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stag650A Radicofani è in pieno svolgimento un grande cartellone, lungo un mese dedicato a musica, teatro, incontri, inseguendo il sottile legame con Ghino di Tacco. Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 3 agosto con il “quintetto in sei” della Leggera Electric Folk Band (ore 21,15 in piazza San Pietro), nutrita formazione musicale unica nel suo genere in Toscana: unisce la potenza del rock alla poesia della musica popolare. Il punto di forza è la rivalutazione dei vecchi canti popolari toscani. Il fascino di questi pezzi lasciati nella memoria delle osterie di tanti anni fa sta raccogliendo sempre più consensi in tutta Italia. Grazie alla preziosa collaborazione di Riccardo Corso, produttore artistico e noto chitarrista nel panorama musicale italiano, è stato possibile vestire i vecchi canti tradizionali con abiti moderni, avvicinando così fasce di pubblico sempre più ampie, senza perdere la genuinità del passato. A evidenziare l’ottimo lavoro svolto, il commovente monologo scritto e interpretato dal cantautore romano Simone Cristicchi nel loro ultimo disco “Gente Allegra Iddio l’Aiuta”.

Giovedì 4 agosto, nella piazza della Torre (frazione di Contignano, ore 21,15) l’attesa esibizione degli Ipermodus. Il livello strumentale della band è molto alto: si tratta di esperti musicisti provenienti dal mondo della musica antica, rinascimentale e barocca. L’ensemble è composto da piano, voce ed arpa, per una proposta di musica sia italiana che internazionale, che spazia anche nelle colonne sonore e improvvisazioni.

Venerdì 5 agosto si torna a Radicofani, sempre in piazza San Pietro (ore 21,45) con il concerto degli Stag, ovvero Marco Guazzone (voce, pianoforte, Stefano Costantini (tromba), Giosuè Manuri (batteria), Edoardo Cicchinelli (basso). Nascono dal progetto musicale solista di Marco Guazzone che ha successivamente creato questo gruppo emergente, che vanta presenze a San Remo e in programmi di Radio Rai, musiche per spot televisivi,colonne sonore. Sono autori di brani musicali di altri cantanti celebri,nel corso degli anni hanno aperto le date di artisti tra cui Moby, Suzanne Vega, Elisa, Malika Ayane, Arisa, Dolcenera. Si continua così, per un intenso mese. Tra le tante iniziative in programma, una notte dell’astrologia all’osservatorio astronomico, convegni sul recente ritrovamento di alcune parti del documento del 1255 oltre allo studio sulla storia e la figura di Ghino di Tacco, una tappa sulla via Francigena e un incontro, a Contignano, sul prodotto gastronomico per eccellenza del luogo: il formaggio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Calici di stelle” a Siena: degustazione di vini accompagnata da arte e musica
Articolo successivo 41° Cantiere: boom di presenze e incassi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.