• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Back To Bass Tour”, Sting alla Visarno Arena di Firenze

26 Luglio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sting2016_650Sting approda giovedì 28 luglio alla Visarno Arena di Firenze a capo del Back To Bass Tour, ore 21 – ingresso da piazzale delle Cascine. Due ore di live in cui scorrono i grandi classici del suo repertorio. Ideato per celebrare i primi 25 anni di carriera solistica, il Back To Bass Tour ha tirato a dritto per decine, a questo punto centinaia, di date, fino ad arrivare a oggi.

Dal cilindro escono “Every Little Thing She Does Is Magic”, “Englishman in New York”, “So Lonely”, “Message in a Bottle”, “Desert Rose” e altre meraviglie dell’epopea Police e della carriera solistica. Ad aprire il concerto è Joe Sumner, cantautore, band leader nonché figlio di Sting.

Compositore, cantante, attore, autore e attivista, Sting è nato a Newcastle, Inghilterra, e si è trasferito a Londra nel 1977. Lì ha formato i Police insieme a Stewart Copeland e Andy Summers. La band ha pubblicato cinque album, ha vinto 6 Grammy, e 2 Brits e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.

Dal 1989, Sting ha pubblicato 14 album da solista e ha ricevuto altri 10 Grammy, 2 Brits, 1 Golden Globe, 1 Emmy, 3 nomination agli Oscar, il Century Awards di Billboard Magazine, e il MusiCares Person of the Year nel 2004. E’ inoltre membro del Songwriters Hall of Fame e, nel 2014, ha ricevuto il Kennedy Center Honors. Tra Police e produzione solistica ha venduto 100 milioni di album.

“The Last Ship”, il suo ultimo album, è un intenso lavoro ispirato dai suoi ricordi dei cantieri navali di Wallsand, nel Nord Est dell’Inghilterra, dove Sting è nato e cresciuto. Il musical che porta lo stesso nome dell’album, con musiche e testi di Sting, ha fatto il suo debutto a Broadway nel 2014 ed è stato definito dall’Associated Press “emozionante con esibizioni potenti, canzoni eccezionali e puro cuore”. Sting ha ricevuto una nomination ai Tony Awards per Best Original Score. Proprio in questi giorni Sting ha annunciato il nuovo progetto, l’album “57th & 9th”: l’artista ha lasciato trapelare che sarà “la cosa più rock che ho fatto da molto tempo a questa parte”, ma ancora non è nota la data d’uscita.

Sting è apparso in oltre 15 film e ha scritto 2 libri, tra cui l’autobiografia, “Broken Music”. Il suo supporto alle associazioni che difendono i diritti umani rispecchia la sua arte nella sua estensione universale. Insieme alla moglie Trudie Styler, ha fondato nel 1989 la Rainforest Fund, per proteggere le foreste pluviali nel mondo e le popolazioni indigene che ci vivono.

RDS è media partner di tutti i concerti della Visarno Arena 2016.

Collegamenti da/per Visarno Arena
Tramvia – Per raggiungere la Visarno Arena si consiglia l’utilizzo di mezzi pubblici, in particolare la Tramvia che collega la Stazione ferroviaria SMN, in pieno centro, con il comune di Scandicci. La fermata è “Cascine”, dalla stazione sono 5 minuti di tragitto. Ultima corsa ore 24,18 direzione stazione SMN, ore 24,32 direzione Scandicci. A chi procede in direzione Scandicci ricordiamo che, a causa di lavori stradali, dalla fermata Batoni alla fermata Arcipressi è in funzione un bus sostitutivo.
Autobus – Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella prendere la linea Ataf 17c in direzione Cascine e scendere alla fermata “Cascine”. Tempo medio di percorrenza 15 minuti.
Auto – Prendere l’uscita Firenze Nord dell’autostrada A1, alla fine del raccordo direzione Firenze, e appena entrati in città seguire le indicazioni per via Baracca. Alla fine di via Baracca, arrivati in piazza Puccini, svoltare a destra e proseguire fino a Piazzale delle Cascine, dove si trova l’ingresso della Visarno Arena. Parcheggi: Piazzale delle Cascine e viale degli Olmi.
Bici – Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella percorso consigliato: piazza Santa Maria Novella – Piazza Goldoni – Lungarno Vespucci (pista ciclabile). Tempo di percorrenza: 15 minuti circa.
Treno – La Stazione di Santa Maria Novella è il principale punto di collegamento ferroviario da e per Firenze da dove prendere l’autobus (ATAF n.17C) o la tramvia destinazione “Cascine”.
Taxi – Tempo medio 7 minuti dalla Stazione Santa Maria Novella, tel. 055 4242 – 055 4390.

Biglietti Sting
I settore numerato 70 euro
II settore numerato 60 euro
III settore numerato 50 euro
IV settore numerato 40 euro
 
Prevendite
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it/punti-vendita; (tel. 055 210804)
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101)

Info
Visarno Arena c/o Ippodromo del Visarno
Piazzale delle Cascine – Parco delle Cascine – Firenze
Info tel. 055.218647 – 02 53006501
www.lndf.it – www.livenation.it – fb visarnoarena

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, sfida a colpi di pizza con Max Mariola e Gambero Rosso Channel al Consorzio Agrario
Articolo successivo Mens Sana Basket 1871: il calendario 2016/2017

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.