• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

TvSpenta dal vivo, Pop X e I Cani sul palco

15 Luglio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

icani2016_650Originalità, genialità e musica protagoniste al festival TvSpenta dal vivo 2016. Sabato 16 luglio a partire dalle 21.30, a Rapolano Terme (Siena), doppio concerto a ingresso libero: sul palco allestito al Parco dell’Acqua sono di scena Pop X e I Cani.

Stile e creatività sono le caratteristiche principali delle band. La genialità, in particolar modo, contraddistingue il progetto musicale audiovisivo dei Pop X, duo elettro-pop formato Davide Panizza e Walter Bidone. Esplosivi, irriverenti, imprevedibili, elettronici: è assolutamente difficile descrivere a parole i Pop X e i live più unici che originali. «L’ennesimo gruppo pop romano» è invece la definizione con cui si presentano ufficialmente I Cani. Dietro, però, c’è molto altro. C’è soprattutto una velocissima scalata al successo per la band capitanata da Niccolò Contessa, oggi arrivata ad un importante picco con l’uscita dell’ultimo album “Aurora”. Grande il successo di pubblico e di critica: in sei anni di attività, i Cani sono arrivati a fare un tour completamente sold-out e a raggiungere qualsiasi fascia d’età grazie a testi molto maturi e musiche coinvolgenti.

Non solo musica a TvSpenta dal vivo. Novità dell’edizione 2016 sono gli incontri d’autore e la mostra mercato curata da toscanalibri.it che porta a Rapolano Terme in esposizione e vendita oltre mille volumi degli editori aderenti al portale. Al via anche il ciclo di presentazioni, che si terranno sempre alle 19.30 nel Green Stage (ingresso libero): sabato 16 luglio Elisa Giobbi presenta il suo “Firenze suona”.

Il festival TvSpenta dal vivo, come tradizione, è eco-sostenibile (tutti i materiali utilizzati avranno ridotto impatto con la natura circostante) e ospita eventi legati a raccolta differenziata porta a porta, ecologia, rispetto per l’ambiente e risparmio idrico, realizzati in collaborazione con Legambiente, Sei Toscana e Acquedotto del Fiora (a partire dalle ore 18). Animeranno la quattro giorni (sempre a partire dalle 18) le dimostrazioni di automodellismo radiocomandato con Rc Siena Adventure.

Attivi per tutta la durata del festival il punto ristoro con prodotti di filiera corta (aperture: bar ore 19, ristorante ore 20, paninoteca dalle 22), la birreria, il braciere, il mercatino dell’artigianato e l’area giochi per bambini (aperti dalle 18).

Tutte le info si trovano su www.tvspenta.it, su Facebook (TV SPENTA, Associazione Culturale) e Twitter (@TvSpenta).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRadicondoli Festival, dal 22 luglio la 30ª edizione
Next Article Frane di Abbadia San Salvatore, si lavora per la soluzione. Al via interventi e studi

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.