Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
  • “La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena
  • Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve
  • Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia
  • Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco
  • Alloggi Erp, Comune di Siena: pubblicate le nuove graduatorie
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a nuove risorse e politiche di area
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Marta sui tubi in esclusiva toscana a TvSpenta dal vivo

14 Luglio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

martasuitubi2016_650L’eterno Lucio Dalla li definì la “migliore live band italiana”. Adesso i Marta sui Tubi arrivano in esclusiva toscana sul Palco di TvSpenta dal Vivo. Venerdì 15 luglio alle 21.30, a Rapolano Terme (Siena), il grande evento a ingresso libero, nell’ambito del festival, in programma fino a domenica 17 luglio, organizzato dall’associazione culturale TvSpenta, in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Sul palco allestito al Parco dell’Acqua, i Marta sui Tubi porteranno i brani più famosi del loro tour estivo “Lo stile ostile”. Una formazione storica, quella formata da Giovanni Gulino, Carmelo Pipitone e Ivan Paolini, caratterizzata da un inconfondibile stile e da una sonorità unica. Questi sono i Marta sui Tubi, gruppo di conclamata esperienza nel panorama musicale italiano con alle spalle migliaia di live, sei dischi, partecipazioni al Festival di Sanremo, collaborazioni e vari riconoscimenti. A fare da apertura i Plasters from the ceiling, vincitori del contest musicale di TvSpenta nel 2015.

Non solo musica a TvSpenta dal vivo. Novità dell’edizione 2016 sono gli incontri d’autore e la mostra mercato curata da toscanalibri.it che porta a Rapolano Terme in esposizione e vendita oltre mille volumi degli editori aderenti al portale. Al via anche il ciclo di presentazioni, che si terranno sempre alle 19.30 nel Green Stage (ingresso libero): venerdì 15 luglio Andrea Gozzi presenta il suo “Appunti di rock. Dai Deep Purple agli U2. Vol. 3+”.

Il festival TvSpenta dal vivo, come tradizione, è eco-sostenibile (tutti i materiali utilizzati avranno ridotto impatto con la natura circostante) e ospita eventi legati a raccolta differenziata porta a porta, ecologia, rispetto per l’ambiente e risparmio idrico, realizzati in collaborazione con Legambiente, Sei Toscana e Acquedotto del Fiora (a partire dalle ore 18). Animeranno la quattro giorni (sempre a partire dalle 18) le dimostrazioni di automodellismo radiocomandato con Rc Siena Adventure.

Venerdì 15 luglio alle 19, poi, ci sarà anche l’“Aperitivo al buio”, con la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.

Attivi per tutta la durata del festival il punto ristoro con prodotti di filiera corta (aperture: bar ore 19, ristorante ore 20, paninoteca dalle 22), la birreria, il braciere, il mercatino dell’artigianato e l’area giochi per bambini (aperti dalle 18).

Tutte le info si trovano su www.tvspenta.it, su Facebook (TV SPENTA, Associazione Culturale) e Twitter (@TvSpenta).

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, il Consiglio comunale del 12 luglio 2016
Next Article ”Un bagno di birra”, a Bagno Vignoni il primo festival dedicato alle artigianali made in Toscana






RACCOMANDATI PER TE

Banda della Filarmonica di Sarteano, concerto
EVENTI E SPETTACOLI

A Sarteano concerto della banda per la Festa della Toscana

2 Dicembre 2023
Gruppo Urbact BiodiverCity Siena
SIENA

Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo

29 Novembre 2023
Sopralluogo al parcheggio "il Duomo" a Siena
SIENA

Fratelli d’Italia Siena: “Soddisfazione per la soluzione sui migranti”

23 Novembre 2023
Autovettura con gomme invernali sulla neve
TOSCANA

Toscana, dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mercato nel Campo 2023 a Siena
SIENA

Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”

4 Dicembre 2023
Nicoletta Fabio
SIENA

Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”

4 Dicembre 2023
Università di Siena, sede Mattioli
SCUOLA e UNIVERSITA'

“La proposta di revisione costituzionale sulla forma di governo”, incontro all’Università di Siena

4 Dicembre 2023
Allerta meteo per pioggia e neve in Toscana
TOSCANA

Maltempo in Toscana, martedì 5 dicembre codice giallo per pioggia e neve

4 Dicembre 2023
Panorama di Siena, Duomo
SIENA

Qualità della vita 2023, la provincia di Siena crolla al 30° posto in Italia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.