• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    ”Paolo Poli segreto”: mostra omaggio al Festival Orizzonti Verticali a San Gimignano

    5 Luglio 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    paolopoli650Il festival “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere”, quarta edizione, diretto da Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari sarà in programma a San Gimignano e Poggibonsidal 6 al 10 luglio 2016 e dedica a Paolo Poli una mostra curata da Sandro Avanzo e allestita da Elena Magazzini con materiali provenienti dal suo archivio privato. Verranno esposti materiali del tutto sconosciuti. Si tratta del primo omaggio che la Toscana rende al grande attore recentemente scomparso. La mostra si intitola “Obiettivo Poli: di carta e di voce”. Sarà inaugurata alle 17 di mercoledì 6 luglio 2016 nello spazio espositivo della Sala di Cultura di Via San Giovanni. Apertura fino al 10 luglio tutti i giorni con orario continuato. Ingresso libero.

    paolopoli-discoEcco, “Paolo Poli segreto”. Tutto quello che di Paolo Poli avreste voluto leggere, vedere o sentire senza mai averne avuto l’opportunità. Qui c’è. Se non tutto… quasi tutto. A partire dai suoi primi dischi, quelli registrati a Milano per l’etichetta Meazzi nei primissimi anni ’60, più per sbarcare il lunario che per autentiche istanze artistiche. Favole per bambini recitate a più voci al fianco di altri attori che nel tempo sarebbero diventati famosi come Piero Nuti e Adriana Innocenti. Ma anche partecipazioni a operette quando incideva i brani più celebri di No, no Nanette o Al Cavallino Bianco allo stesso microfono di Franco Artioli, Romana Righetti, o Elvio Calderoni, massime star nel genere. Se quelle favole sono state del tutto dimenticate e oggi tornano ad essere qui riunite insieme per la prima volta dopo oltre mezzo secolo, i brani da operetta hanno avuto ininterrotte ristampe e oggi si trovano in commercio CD che ancora li ripropongono. Sono testimonianze di un inizio carriera fatto anche di stenti, come Poli non ha mai mancato di ripetere in numerose interviste, da cui riuscì a sollevarsi solo grazie al successo televisivo di Canzonissima 61 (La canzone dei milioni ne era una delle sigle) e dei Caroselli Campari. Appena possibile agì in palcoscenico con una propria compagnia e uno dei primissimi spettacoli allestito fu Il Diavolo, qui ricordato con la prima stampa del vinile delle canzoni proposte sul palco e con l’autentico programma di sala del 1962. Prima tappa di un percorso che attraverso i dischi in vinile, le musicassette e i CD ripercorre e ricostruisce per intero la carriera teatrale di Poli, da Femminilità e Farfalle al fianco della sorella Lucia ai più recenti Mistica… e Soirée Satie, senza trascurare il censuratissimo Rita da Cascia.

    paolopoli-fotoromanzoProgrammi di sala, riviste d’epoca come Luna Park (‘61), Sogno (’62), ma anche recensioni e articoli da quotidiani e periodici (fino all’addio alle scene su Repubblica dello scorso anno) fanno da guida costante e puntuale a una teatrografia davvero completa. Pressoché tutto ciò che Paolo Poli ha inciso è presente in mostra, i preziosi CD di musica classica della Discantica destinati all’infanzia (La storia dell’elefantino Babar/Enrichetto dal ciuffo/Sinfonia dei giocatoli) come le rarità operistiche di Satie (Geneviève de Brabant) o le ironiche poesie dell’amato Palazzeschi. Così accanto alle musicassette dell’intera raccolta di I Raccontastorie, collana di favole per bambini che l’attore incise negli anni ’80 per lo Studio Editoriale Srl, si sono posti i recentissimi audiolibri della Emos (Artusi e Promessi Sposi) e della Giunti (Pinocchio). Un posto importante nella mostra è occupato dalle riviste che gli hanno riservato pagine e pagine, tanto le testate gay a lui amiche (Babilonia, Clubbing, Pride) ma anche le inaspettate Frigidaire e Playmen e finanche i fotoromanzi (questi sì un’autentica ri-scoperta!!!!) che l’attore interpretò nei primi anni ’70 per l’editore di Grand Hotel. E ultima ma non l’ultima rimane la sezione dedicata alla pubblicistica con tutti (realmente tutti!) i libri scritti da Paolo Poli e su Paolo Poli, certo i copioni degli spettacoli più celebri ma anche le sue introduzioni ai disegni di Stò nonché saggi di assoluta rarità come Paolo Poli l’attore lieve di Teresa Megale. Un Paolo Poli se non completamente inedito certo tutto da scoprire… in carta e in voce! Tutti i materiali in mostra provengono dall’archivio privato di Sandro Avanzo

    Orizzonti Verticali è un progetto, nato nel 2013 a San Gimignano, curato dalla Compagnia Giardino Chiuso, con il contributo di Regione Toscana, Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, e il sostegno della Cassa di Risparmio di Firenze e della Fondazione Fabbrica Europa. All’interno del cartellone di eventi “Accade d’Estate” a cura dell’amministrazione comunale di San Gimignano.

    Informazioni: 0577941182 / 3396588791 – info@orizzontiverticali.net – www.orizzontiverticali.net

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz

    12 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.