• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
  • Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Toscana Arcobaleno d’Estate, martedì brindisi al Museo Civico con l’assessore regionale Ciuoffo

20 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanociuoffo650Il brindisi di benvenuto alla stagione estiva segnerà domani, 21 giugno, l’apice delle celebrazioni ufficiali di “Toscana Arcobaleno d’estate” nei suggestivi spazi del Museo Civico di Siena.

L’appuntamento “Aspettando la festa… bollicine e brio”, promosso dall’Amministrazione comunale e curato dai sommelier di Enoteca Italiana, è per le ore 20 nella Sala del Concistoro e sarà ulteriormente qualificato da un’articolata delegazione regionale. Saranno infatti presenti l’assessore al Turismo, Stefano Ciuoffo, e i direttori di Toscana Promozione Turistica e di Fondazione Sistema Toscana, rispettivamente Alberto Peruzzini e Paolo Chiappini, oltre al vice caporedattore centrale de “La Nazione”, Diego Casali.

“Con la serata a Siena – afferma l’assessore Stefano Ciuoffo – vogliamo salutare idealmente il solstizio d’estate e, con esso, la chiusura dei cinque giorni di festa con i quali la Toscana ha accolto la stagione estiva. Oltre 260 eventi e appuntamenti di tutti i tipi per i turisti e per gli stessi toscani, un cartellone capace di mostrare come la nostra regione risponda alle varie esigenze di vacanza. Occasioni come queste sono utili per valorizzare le proposte che abbiamo e sono senz’altro da ripetere. Un ringraziamento quindi va a tutti quanti hanno lavorato per realizzare l’iniziativa, da Comuni e associazioni, da Toscana Promozione Turistica a Fondazione Sistema Toscana al quotidiano La Nazione, da cui partì l’idea quattro anni fa”.

Con la tariffazione di ingresso ordinaria e la gratuità per i residenti nel territorio comunale, il Museo Civico effettuerà l’apertura straordinaria fino alle 21. I visitatori che acquisteranno il biglietto nel corso della giornata potranno tornare a Palazzo Pubblico con lo stesso tagliando per partecipare al brindisi. Nell’occasione sarà, inoltre, proiettato in anteprima il nuovo video promozionale della città realizzato dall’assessorato al Turismo con i proventi dell’imposta di soggiorno. Un minuto e mezzo di filmato, reso ancor più emozionante da un efficace montaggio, che ribadisce l’immagine di Siena come luogo d’eccellenza in ambito culturale, storico, architettonico ed enogastronomico.

“Siamo onorati di ospitare a Siena per questa edizione di “Arcobaleno d’estate” – aggiunge l’assessore al Turismo, Sonia Pallai – l’assessore Ciuoffo e i rappresentanti di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, le agenzie regionali con le quali negli ultimi anni abbiamo intensificato le forme di collaborazione per una promozione quanto più condivisa e coordinata. L’auspicio è che il brindisi di domani, in contemporanea con tutte le altre città aderenti all’iniziativa, si riveli propiziatorio per l’arrivo della bella stagione dal punto di vista meteorologico e, soprattutto, in termini di presenze e flussi turistici. Esprimo, inoltre, a nome di tutta l’Amministrazione comunale un sentito ringraziamento a “La Nazione” che quattro anni fa ideò l’iniziativa e per tutti coloro che hanno contribuito alla programmazione e alla realizzazione dei singoli appuntamenti che compongono il cartellone”.

Il brindisi avrà una cornice musicale: la Sala del Mappamondo del Museo Civico sarà allietata dalle 16.30 alle 19.30 dal concerto “Il grande romanticismo” tenuto dagli allievi dell’Istituto di studi superiori musicali “Rinaldo Franci”, mentre la conchiglia di Piazza del Campo, a partire dalle ore 21, ospiterà “Radiorchestra – Andando in onda”, un omaggio alla canzone italiana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas Volley, prospettive importanti anche per la serie C ed il settore giovanile
Articolo successivo Casole d’Elsa, concerto lirico in occasione del Welcome Day

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.