• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”L’autre histoire de Manon”, il Balletto di Siena per la prima nazionale al Teatro dei Rinnovati

2 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ispirati dall’omonima partitura di Puccini e dall’intramontabile “Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut” (Antoine Francois Prévost, 1731), dopo il successo di Butterfly e Carmen el Traidor, Marco Batti e Riccardo Moretti rinnovano completamente un altro titolo ormai consolidato nella memoria del pubblico teatrale: “L’histoire de Manon”.

Attualizzando ambientazione e contesto, capovolgendo intenzioni e genere dei personaggi originali, “L’autre histoire de Manon” porta in scena i sogni di gloria, le debolezze, l’affetto e le mortali dipendenze che da sempre affliggono un’umanità che, forse, ha ancora bisogno di assistere ad una grande opera per imparare la morale.

Lescaut è una giovane ragazza, orgogliosa del successo che il suo amato fratello inizia facilmente a riscuotere nel mondo della moda e dei riflettori. Manon è un giovane uomo che grazie al proprio fascino riesce ad addentrarsi nell’agognato ambiente mondano che presto si rivela a lui splendente e, al contempo, spietato e vizioso. La bella vita sotto ai riflettori presto finirà per avvicinare Manon alle persone e alle abitudini sbagliate; proprio in questo mondo, così splendente all’esterno quanto pericoloso all’interno, Manon incontrerà il Des Grieux di Batti e Moretti: uomo tenebroso e manipolatore accompagnato da una figura femminile (ora personificazione della droga e delle dipendenze, ora sua donna e complice) tramite la quale avvierà facilmente Manon al mondo della perdizione e della tossicodipendenza. Geronte, dottore della clinica di disintossicazione nella quale Lescaut fa internare il fratello non appena iniziati a dimostrare evidenti segni di dipendenza, si ricollega in modo molto intenso alla sorella di Manon come negli allestimenti precedenti; mentre Geronte cerca di salvare l’anima ormai perduta dell’amato fratello della ragazza, tra i due si inizia ad intuire un forte sentimento amoroso. Altalenante tra l’amore per la sorella e le allucinazioni dovute alle mortali sostanze di cui ormai è dipendente, un Manon ormai perso fuggirà alle cure e all’affetto della sorella per incontrare un’inevitabile fine, solo e consumato dalla droga.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteElezioni Chiusi, appello al voto del candidato sindaco della coalizione Pd-Psi Juri Bettollini
Articolo successivo Ferie delle Messi, i Cavalieri di Santa Fina svelano il mistero del Drappellone

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.