• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva ”Dirty Sugar”, il primo cortometraggio di Francesco Rossi

12 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

DirtySugar-francescorossi650Uscirà giovedì 19 maggio, sui canali social YouTube e Facebook, il cortometraggio “Dirty Sugar” del regista poggibonsese Francesco Rossi. E se parliamo di opere di finzione, per lui, si tratta di una vera e propria prima. Infatti il videomaker ventunenne, autore già conosciuto nel panorama valdelsano, si confronta per la prima volta con un’ opera recitata. Il trailer, pubblicato su Facebook il 10 maggio, ha già ottenuto grandi risposte di pubblico, cosa che fa ben sperare per l’uscita del corto.

“E’ un gran risultato aver messo insieme questa cosa – dice proprio Rossi –. E’ una vera e propria partenza con tutti i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Lo svantaggio più evidente è il budget pari a zero, e poi abbiamo dalla nostra anche molta inesperienza, tipica di ogni prima volta, sia a livello di troupe che di cast.”

I vantaggi stanno però nella freschezza e nello spirito innovativo che crea l’idea di “Dirty Sugar”, 9 minuti di capovolgimenti di fronte, ambientati in una misteriosa e grigia Poggibonsi, dove una ragazza, durante una sessione di jogging, si imbatte in quello che sembrerebbe a tutti gli effetti un omicidio mafioso.

Un’idea sviluppata da Rossi con i suoi coetanei aiuti regia Stefano Nardi e Simone Pasqualetti e portata avanti grazie al direttore della fotografia Davide Mandolini, grossetano, anche lui 21enne e alle musiche originali di Giuseppe Cutrera, 23 anni, impiantato da Caltanissetta a Siena. Una squadra di under insomma che ci offre un inizio interessante e speriamo un florido futuro.

Il cast è un altro importante esperimento di Rossi, con attori alle prime armi, ma che riescono a convincere, a partire da Vittoria Ferri, la protagonista, che si immedesima alla grande nel ruolo di Dirty Sugar. Esordio assoluto anche per i “poliziotti” Federico Canotti e Daniele Marri e i misteriosi Giacomo De Santi e Antonio Tavoletta.

Il corto è destinato alla visione in rete ma il creatore non esclude anche qualche futura proiezione. Nel frattempo è anche in gara in alcuni concorsi nazionali che potrebbero riservare importanti sorprese.

“Non è facile per noi competere con grandi produzioni, ma speriamo che l’idea possa essere apprezzata per quello che è e non per la quantità di mezzi utilizzati, vistosamente inferiore rispetto a quelli di una grossa casa di produzione. Punto di più su festival giovanili, dove ce la giochiamo ad armi pari, ma ogni sorpresa sarà ben accetta. Mi accontenterei di avere una buona visibilità web”, scherza Francesco Rossi.

Un’idea che può fare da traino per una Val d’Elsa sempre più attiva dal punto di vista artistico, anche per merito dei suoi giovani cittadini, impegnati nel costruire un futuro fatto di novità.

Il link del trailer
: https://www.facebook.com/francesco.rossi.501/videos/vb.1311210615/10206132480973625/?type=3&theater

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena va in scena ”Narciso” e l’Olimpo si veste di musica pop e rock
Articolo successivo Turismo, Ciuoffo a Siena: ”Regole chiare e condivise per ottenere benefici concreti”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.