• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo, Ciuoffo a Siena: ”Regole chiare e condivise per ottenere benefici concreti”

12 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’assessore al turismo Stefano Ciuoffo, intervenuto stamani a Siena all’incontro organizzato da Comune e Provincia per fare il punto sul riassetto normativo in materia.

“Dall’inizio della legislatura – ha proseguito Ciuoffo – la Regione è impegnata in un processo di riforma del suo Codice del turismo. Quello attuale ha ormai 16 anni, ma nel frattempo il settore è cambiato, in particolare grazie alle nuove tecnologie che hanno portato allo sviluppo di una forma di ospitalità diffusa che sfugge alle normali regole che governano il mercato delle imprese che operano in questo settore. Con la nuova legge vogliamo regolamentare anche questo fenomeno e favorire l’emersione di presenze turistiche che possono mettere a disposizione dei territori risorse fondamentali sia per la valorizzazione turistica che per il mantenimento del nostro patrimonio artistico, culturale e paesaggistico”.

Ciuoffo, rispondendo alle preoccupazioni espresse dal sindaco di Siena Bruno Valentini, ha quindi spiegato che “il fenomeno dell’ospitalità diffusa è uno dei nodi fondamentali del nuovo testo, sul quale stiamo dialogando con anche con il Governo. L’altro elemento fondamentale sarà il ruolo degli enti locali per quanto riguarda lo sviluppo di prodotti turistici che tengano conto delle specificità territoriali, mantenendo la capacità di fare sistema. Non possiamo raccontare al mondo 280 storie diverse ma tener presenti anche delle contiguità che non è detto che corrispondano al confine provinciale. Come ad esempio avviene per il Chianti: pur essendo diviso tra due province, rappresenta un solo prodotto turistico”.

Tema questo affrontato anche da Francesca Basanieri, responsabile turismo e marketing territoriale di Anci Toscana, oltre che sindaco di Cortona. “Oggi nel turismo – ha detto – non si ragiona più per grandi rotte turistiche, ma per prodotti turistici omogenei in cui anche i piccoli territori possono inserire le proprie specificità. E’ necessario che si ragioni in termini di offerta globale ma con una puntualità locale”. Case history toscano per eccellenza è la Via Francigena che, attravesando decine di comuni, ha portato turismo su un territorio molto più ampio di quello strettamente legato al suo tracciato.

Siena e la sua provincia hanno mostrato tutta la loro reattività nel voler cogliere le opportunità che il nuovo assetto istituzionale può rappresentare per i comuni toscani, senza perdere quanto fino ad oggi fatto con il brand Terre di Siena che, negli anni, ha portato tanto turismo e posti di lavoro. In quest’ottica, Francesco Nepi, presidente della Provincia, ha annunciato “che entro il prossimo 30 giugno le Terre di Siena avranno un piano di marketing e di promozione turistica in grado di raccontare al mondo, in modo unitario, specificità ed eccellenze territoriali”.

Nessuna fuga in avanti, però, rispetto alle aspettative di collaborazione attese dalla Regione, come è emerso in modo chiaro dalle parole del sindaco Valentini: “Questo piano servirà per presentare alla Regione e a Toscana Promozione Turistica progetti turistici integrati e qualitativamente eccellenti. La promozione turistica è tutta di competenza regionale ma non è pensabile che possa, da sola, coprire tutto il territorio. La Toscana si promuove tutta insieme, evidenziando poi singole specificità che vanno raccontate in modo corretto.

E qui entrano in gioco i territori. L’obiettivo è portare sul territorio senese sempre più turisti internazionali perché il turismo è un elemento strategico della nostra industria e occupazione e, di conseguenza, della nostra ricchezza. Per questo dobbiamo essere in grado di fare una comunicazione efficace, puntando su qualità e professionalità, e su questo stiamo investendo energie importanti in programmazione ed eventi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteArriva ”Dirty Sugar”, il primo cortometraggio di Francesco Rossi
Articolo successivo Debutta ”STEREO.TIPI recorded” di Motus con brani di Musica Nuda

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
TURISMO

Turismo e locazioni brevi, Confesercenti Siena: “Agire per non subire”

25 Marzo 2023
TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.