• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva In-Box Dal Vivo e Siena diventa la capitale del teatro emergente

9 Maggio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

inboxdalvivo2016Con In-Box Siena diventa la Capitale del teatro emergente. La città del Palio ospiterà, infatti, In-Box Dal Vivo, l’evento finale del progetto rivolto alla promozione delle compagnie teatrali ideato e gestito da Straligut Teatro col sostegno del Comune di Siena, di Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Sei giorni di rassegna, 10 finalisti selezionati tra 451 spettacoli in gara per un evento in programma dal 12 al 21 maggio che avrà come cornice principale lo storico Teatro dei Rozzi. Una vera e propria maratona di teatro, festival e fiera mercato insieme, nella quale le compagnie emergenti che hanno superato la selezione si esibiranno davanti al pubblico, a operatori culturali e addetti ai lavori, critici e giornalisti, giurie ufficiali e giurie popolari (progetto In-Box Millennials), per aggiudicarsi le 65 repliche in palio (finali incluse, 50 per la prosa, 15 per il teatro ragazzi).

Perchè sia una festa per tutta la città anche i biglietti avranno prezzi popolari: € 3 l’intero e € 1 il ridotto universitari (in collaborazione con Dsu Toscana).

Con la rassegna dal vivo In-Box torna a casa e festeggia i numeri da record che il bando ha raggiunto nelle due sezioni dedicate alle prosa (Blu) e al teatro ragazzi (Verde). Si comincia il 12 e 13 maggio col teatro ragazzi: andranno in scena i 4 spettacoli finalisti scelti tra i 130 spettacoli in gara. E grazie alla sinergia con Can You RePET il progetto dedicato all’ambiente firmato da Straligut, ad assistere agli spettacoli ci saranno quasi un migliaio di alunni delle scuole elementari di Siena e provincia. Dal 19 al 21 maggio la rassegna entra nel vivo con In-Box Blu e i 6 finalisti del teatro di prosa; la serata di apertura vede in programma mercoledì 18 maggio alle 21.00 al Teatro dei Rozzi “L’insonne” di Lab121, vincitore dell’edizione 2015 di In-Box; poi 2 spettacoli al giorno fino al sabato notte con la proclamazione del vincitore. Il 19 e il 20 saranno inoltre presentati i risultati delle residenze In-Box 2015: Vico Quarto Mazzini e Zaches.

I 10 finalisti dell’edizione 2016. Diversi tra loro, per tematiche e per identità delle compagnie, i sei spettacoli finalisti per la sezione In Box Blu (prosa) sono uno spaccato significativo della scena teatrale emergente italiana. Eccoli: L’inferno e la fanciulla della Piccola Compagnia Dammacco, Luna Park – Do you want a cracker? di Leviedelfool, Il sogno dell’arrostito di Astorritintinelli Teatro, Gianni de La società dello spettacolo/Caroline Baglioni, Come un granello di sabbia – Giuseppe Gulotta, storia di un innocente di Mana Chuma Teatro e Opera Nazionale Combattenti presenta I giganti della montagna atto III di Principio Attivo Teatro. Ad essi si aggiungono per In-Box Verde: Piccolo passo di Kosmocomico Teatro, Andarsenen – Una piccola fiammiferaia di Gloria Gulino/HeART Ass. Cult., Capitani coraggiosi di Bam! Bam! Teatro e Il paese senza parole di Rosso Teatro/Atelier Teatro Danza (tutte i dettagli su www.inboxproject.it).

L’edizione 2016 di In-Box è quella della svolta: il riconoscimento da parte del Mibact, l’aumento e la valorizzazione degli spettacoli di prosa finalisti (che passano da 4 a 6 e che avranno il cachet scaglionato al rialzo in base alle dimensioni del cast), la new entry del bando di selezione per il teatro ragazzi. Nato nel 2009 a Siena, In-Box ha alle spalle 7 edizioni, 1500 spettacoli partecipanti, 15 compagnie premiate, 134 repliche distribuite, 40 teatri partner, 15 regioni coinvolte e rappresenta oggi una delle più importanti reti di teatri, festival e soggetti istituzionali nate in Italia per selezionare e promuovere le realtà teatrali emergenti.

In-Box – una rete di sostegno per la promozione del nuovo teatro è un progetto di Straligut Teatro, realizzato col sostegno del Comune di Siena, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e Mibact; in collaborazione con Università degli Studi di Siena, Dsu Toscana e USiena Welcome; sponsor: Ricrea, Rilegno, Corepla, Chiantibanca, Unicoop Firenze; partner tecnici: Texi, Nanaproject, Confesercenti Siena, Liberamente Osteria, Cacio & Pere.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSei Toscana: a Pienza inizia la consegna dei kit per il porta a porta, da lunedì 16 al via le consegne anche ad Asciano
Articolo successivo Il libero Andrea Cesarini è il primo acquisto per la Emma Villas Siena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.