• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Move-Off, musica dal vivo e danza con Motus nell’edizione 2016

6 Aprile 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

motus-moveoff2016Ha inizio sabato 9 aprile la nuova edizione 2016 della rassegna Move Off, organizzata da Motus in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga. Tre appuntamenti da non perdere al Teatro Alfieri di Castelnuovo e interventi sito-specifici mirati a valorizzare quanto di meglio il territorio può offrire.

Visto il successo della precedente edizione con “Note in Motus”, la compagnia ripropone un approccio multidisciplinare, ospitando musicisti dal vivo e danza di qualità, sperimentando interazioni e nuovi linguaggi, con il chiaro obiettivo di aprire la rassegna non solo al pubblico interessato all’arte coreutica, ma anche a coloro che amano la musica.

Il primo appuntamento, sabato 9 aprile, ospita la Notte italiana con la Big Band diretta da Klaus Lessmann, grande solista del panorama jazzistico italiano ed europeo, e lo spettacolo “Unmade In Italy – short version” di Motus, su coreografie di Simona Cieri interpretate da Veronica Abate, Andrè Alma, Martina Agricoli, Maurizio Cannalire, Simona Gori e dai giovani danzatori Miriam D’Acquisto, Eleonora Della Torre, Ilaria Fratantuono, Mattia Solano. La Big Band, costituita da ben 14 musicisti, presenterà un repertorio musicale che strizza l’occhio al swing senza disdegnare arrangiamenti di pezzi celebri del repertorio jazz e rock, mentre Motus, fedele alla propria ricerca critica, analizzerà con ironia il lento decadimento del Belpaese a partire dalla Dolce Vita di felliniana memoria, per arrivare alla crisi economica e culturale dei nostri giorni.

Il 16 aprile, la rassegna ospiterà al Teatro Alfieri “Primo movimento”, uno spettacolo in prima nazionale in cui musica e danza si affrontano per reinventarsi vicendevolmente. Il filo del racconto, tessuto dai musicisti Roberto Nannetti, chitarrista, compositore, arrangiatore e docente di jazz, e Renata Lacko, violinista proveniente dalla scuola ungherese, sarà quindi dipanato dai danzatori della compagnia Motus in un grande concerto in danza.

Il terzo appuntamento, sabato 14 maggio, sempre al Teatro Alfieri, è dedicato alla musica del duo Musica Nuda di Spinetti-Magoni con lo spettacolo “STEREO.TIPI Recorded” di Motus. Prima dello spettacolo al pubblico sarà offerto un apericena in teatro in collaborazione con l’Associazione “La Bulletta” di Castelnuovo Berardenga.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,30. Il costo del biglietto è di €10 intero, € 8 ridotto. Per prenotazioni è possibile scrivere a info@motusdanza.it o telefonare allo 0577 286980.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTutti in biblioteca, a Sarteano, a leggere racconti e storie di animali
Next Article Sconfitta a Rieti per la Mens Sana Basket 1871

RACCOMANDATI PER TE

Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.