• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Franci protagonista del ”Capodanno Toscano” a Siena

1 Aprile 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

OrganoRinascimentale_MuseoCivicoSienaLa musica incontra la storia e il gusto al Museo Civico, in occasione del Capodanno Toscano. L’appuntamento con l’antica tradizione che faceva coincidere l’inizio del nuovo anno con l’Annunciazione alla Madonna si terrà sabato 2 aprile, dalle ore 21.30 nelle suggestive sale del museo cittadino, che ospiteranno il concerto eseguito dai giovani talenti dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena. Un viaggio sulle note dell’organo rinascimentale di Giovanni “Piffero”, conservato nella Sala del Mappamondo. Dopo il concerto turisti e cittadini avranno l’occasione di partecipare alle degustazioni delle migliori etichette del territorio, ospitate all’interno del salotto gustoso di VinArte, a cura di Enoteca Italiana e delle aziende ospiti del Mercato nel Campo.

Il programma musicale della serata. Il concerto di musica con gli allievi dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci vedrà esibirsi Alessio Chiuppesi all’organo e Mauro Musarra alla tromba. Il programma della serata alterna le note dei compositori del rinascimento e il linguaggio organistico del primo barocco. Per l’occasione i versi di Domenico Zipoli o la Canzona di Girolamo Frescobaldi dialogano idealmente con i francesi Nicolàs Clérambaut e Jean Francois Dandrieu ma anche con il Voluntary di Jeremiah Clarke, attivo a Londra presso la cattedrale di S.Paolo. Il concerto apre una piccola finestra sulla musica antica, con protagonista l’organo di Giovanni “Piffero”: pregevole strumento, conservato all’interno del museo cittadino, che si presenta con una tastiera originale di 44 tasti, la più antica tastiera d’organo conservata al mondo. Un tesoro della città che per l’occasione offrirà un’occasione unica ai giovani studenti del Franci.

“E’ molto importante – ha ricordato Anna Carli, presidente del Franci di Siena – permettere ai nostri ragazzi di esibirsi e incontrare il pubblico, in una delle location più preziose della città. Un’esperienza che li fa misurare tecnicamente con strumenti antichi e della tradizione e che arricchisce la loro formazione contemporanea. Siamo molto felici di prendere parte a una ricorrenza come quella del Capodanno Toscano che si rinnova anche grazie alla collaborazione tra istituzioni, a cui va il nostro ringraziamento”.

Info Capodanno Toscano. L’evento è a ingresso gratuito. Per informazioni è possibile chiamare i numeri 0577292420 – 223 – 226 (orario ufficio), o scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica museocivico@comune.siena.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Raynaud Day”, visite mediche ed esami capillaroscopici gratuiti a Siena
Next Article Oltre 500 bambini a Siena per il torneo di mini rugby Fondazione Ronald Mc Donald

RACCOMANDATI PER TE

Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria

27 Settembre 2023
Presentazione in Regione Toscana del Terra di Siena International Film Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione

25 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.