La musica incontra la storia e il gusto al Museo Civico, in occasione del Capodanno Toscano. L’appuntamento con l’antica tradizione che faceva coincidere l’inizio del nuovo anno con l’Annunciazione alla Madonna si terrà sabato 2 aprile, dalle ore 21.30 nelle suggestive sale del museo cittadino, che ospiteranno il concerto eseguito dai giovani talenti dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena. Un viaggio sulle note dell’organo rinascimentale di Giovanni “Piffero”, conservato nella Sala del Mappamondo. Dopo il concerto turisti e cittadini avranno l’occasione di partecipare alle degustazioni delle migliori etichette del territorio, ospitate all’interno del salotto gustoso di VinArte, a cura di Enoteca Italiana e delle aziende ospiti del Mercato nel Campo.
Il programma musicale della serata. Il concerto di musica con gli allievi dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci vedrà esibirsi Alessio Chiuppesi all’organo e Mauro Musarra alla tromba. Il programma della serata alterna le note dei compositori del rinascimento e il linguaggio organistico del primo barocco. Per l’occasione i versi di Domenico Zipoli o la Canzona di Girolamo Frescobaldi dialogano idealmente con i francesi Nicolàs Clérambaut e Jean Francois Dandrieu ma anche con il Voluntary di Jeremiah Clarke, attivo a Londra presso la cattedrale di S.Paolo. Il concerto apre una piccola finestra sulla musica antica, con protagonista l’organo di Giovanni “Piffero”: pregevole strumento, conservato all’interno del museo cittadino, che si presenta con una tastiera originale di 44 tasti, la più antica tastiera d’organo conservata al mondo. Un tesoro della città che per l’occasione offrirà un’occasione unica ai giovani studenti del Franci.
“E’ molto importante – ha ricordato Anna Carli, presidente del Franci di Siena – permettere ai nostri ragazzi di esibirsi e incontrare il pubblico, in una delle location più preziose della città. Un’esperienza che li fa misurare tecnicamente con strumenti antichi e della tradizione e che arricchisce la loro formazione contemporanea. Siamo molto felici di prendere parte a una ricorrenza come quella del Capodanno Toscano che si rinnova anche grazie alla collaborazione tra istituzioni, a cui va il nostro ringraziamento”.
Info Capodanno Toscano. L’evento è a ingresso gratuito. Per informazioni è possibile chiamare i numeri 0577292420 – 223 – 226 (orario ufficio), o scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica museocivico@comune.siena.it.