• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Oltre 500 bambini a Siena per il torneo di mini rugby Fondazione Ronald Mc Donald

1 Aprile 20165 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

minirugby-trofeoronaldmcdonald1Tutto pronto per il Torneo Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia mini rugby. La presentazione ufficiale si è tenuta questa mattina (1 aprile) nella Sala delle Lupe del Palazzo Pubblico di Siena. I protagonisti sono stati gli elaborati grafici realizzati dagli studenti delle classi quarte e quinte dei plessi scolastici del Comune di Siena. Oltre duecento lavori sono stati esaminati dal pittore Francesco Mori (autore del Drappellone del luglio 2015) per il concorso grafico collaterale alla manifestazione, che quest’anno ha avuto come tema scelto dagli organizzatori una frase di Nelson Mandela: “Lo sport ha il potere di unire le persone, di creare speranza”. E proprio a sottolineare il valore educativo e solidale del rugby e di tutto lo sport, è stato premiato un disegno che parla  di basket. L’evento è patrocinato dal Comune di Siena e a premiare i bambini delle scuole primarie è stato il sindaco di Siena, Bruno Valentini. “Siamo orgogliosi di poter ospitare nella nostra città un’iniziativa così carica di valori e contenuti positivi, a partire dagli elaborati del concorso grafico che stamani animano l’appuntamento di presentazione del torneo. Riteniamo che il coinvolgimento delle scuole primarie nell’ambito di questa iniziativa rivesta un ulteriore significato etico ed educativo perché permette ai nostri bambini di conoscere l’attività della Fondazione per l’Infanzia Ronald Mc Donald e di avvicinarsi alle problematiche di coetanei meno fortunati di loro. Andrea e Nabil, gli autori dei due disegni primi classificati, avranno anche l’onore di ricevere due posti ciascuno in terrazza per il Palio del prossimo 2 luglio”.

“I numeri della manifestazione parlano di cinquecento bambini che, divisi nelle categorie Under 10 e Under 12, calcheranno l’erba dello stadio “Artemio Franchi” – ha dichiarato Michele Rizzi, presidente del Siena Rugby Club – Le squadre arrivano da tutta Italia e si confronteranno all’insegna del divertimento, dello sport e della formazione nel pomeriggio di sabato 16 e nella giornata di domenica 17 aprile”. A nome della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia è intervenuto Andrea Vigni: “Anche quest’anno organizziamo a Siena un torneo con lo scopo di coinvolgere e far divertire i bambini e di sostenere l’attività della Fondazione che in tutto il mondo realizza case in prossimità degli ospedali pediatrici dove ospitare gratuitamente i bambini malati con le loro famiglie, permettendo ai piccoli di restare in ospedale solo per le ore strettamente necessarie alla cura, e quindi vivere con i propri genitori. A questo – ha aggiunto Vigni – si unisce la volontà di offrire, attraverso il torneo, un ‘momento di gioia’ per tutta la città”. Al termine della conferenza stampa, le classi scolastiche partecipanti al concorso hanno visitato la mostra dei costumi dei figuranti del Comune nel corto storico, ospitata all’interno del Palazzo Comunale.

IL CONCORSO
“Lo sport ha il potere di unire le persone, di creare speranza”. Le parole del premio Nobel per la pace Nelson Mandela hanno guidato l’ispirazione degli studenti in gara nel concorso grafico. Un’idea nata e sviluppata per allargare la partecipazione alla manifestazione anche al di fuori indipendentemente dalla disciplina sportiva. “I lavori hanno centrato il punto fondamentale – ha dichiarato Francesco Mori – Sono stimolanti e carichi di freschezza. Forniscono la prospettiva unica attraverso gli occhi di un bambino. Lo sport vissuto come aggregazione e divertimento, fonte di gioia e di passione”.

LA FONDAZIONE
La Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald è presente in Italia dal 1999. Attiva in oltre 60 paesi del mondo, fornisce assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie all’interno delle Case Ronald e delle Family Room. Le prime sono strutture costruite in prossimità di prestigiosi centri pediatrici come il Mayer di Firenze, mentre le seconde sorgono all’interno degli stessi ospedali. “Case lontano da casa”, un luogo in cui il nucleo familiare si possa riunire durante il periodo della cura. Nel 2014 la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia ha ospitato circa 4.900 persone, generando un risparmio annuale per le famiglie accolte di oltre 2.000.000 di euro.

IL TORNEO
Oltre venti rappresentative di mini rugby provenienti da tutta Italia calcheranno lo stadio Franchi di Siena tra il 16 e il 17 aprile. A sfidarsi saranno gli under 10 e gli under 12 provenienti da tutta Italia per un totale di oltre 500 bambini appassionati della palla ovale. Ecco la lista completa in attesa delle ultime conferme. Per gli under 10 hanno dato l’adesione oltre ai padroni di casa del Siena Rugby Club le compagini di Montelupo/Empoli, Scandicci, Sesto Fiorentino, Firenze 1931, Molossi Roma, Vasari rugby, Gispi rugby, Ravenna rugby, Perugia rugby e Livorno. Per quanto riguarda gli under 12 ci saranno Montelupo/Empoli, Scandicci, Firenze 1931, Vasari rugby, Ravenna rugby, Perugia rugby, Livorno oltre chiaramente al Siena Rugby Club.

IL CONCORSO GRAFICO
Il primo classificato del concorso grafico è stato Andrea Ceccherini, della Classe Quinta B della scuola Tozzi. Al secondo posto Nabil Ouahyb sempre della scuola Tozzi ma della classe Quinta A. Terza classificata Anita Miglio della classe Quarta A della Saffi. Due curiosità: anche lo scorso anno a vincere il concorso era stata la scuola Tozzi e Nabil Ouahyb era stato premiato anche lo scorso anno quando a presiedere la giuria era Rosalba Parrini, pittrice del Drappellone del 2 luglio 2014. Questi i premi del concorso: 1° posto: 2 posti in terrazza per la Carriera del prossimo 2 luglio, 2 biglietti per il test match di preparazione al prossimo “Sei nazioni” Italia-Australia in programma a Firenze, un pomeriggio nello studio di pittura di Francesco Mori, due biglietti per uno spettacolo della prossima stagione dei Rinnovati. 2° posto: 2 posti in terrazza per le prove della Carriera del prossimo 2 luglio, 2 abbonamenti per la stagione 2016/2017 dell’Emma Villas Volley Siena, un pomeriggio nello studio di pittura di Francesco Mori. 3° posto: Una visita per tre persone all’azienda agricola “Il Ciliegio”, 2 abbonamenti per la stagione 2016/2017 della Mens Sana Basket 1871, un pomeriggio nello studio di pittura di Francesco Mori.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa musica del Franci protagonista del ”Capodanno Toscano” a Siena
Next Article Giornata Mondiale sull’autismo, le mura del castello di Monteriggioni si illuminano di blu

RACCOMANDATI PER TE

Mostra Neri - Luzi a Pienza, visitatori
ARTE e CULTURA

Quasi 2.500 visitatori premiano la mostra Neri – Luzi di Pienza

18 Settembre 2023
Innovazione tecnologica, digitalizzazione
SIENA

Innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre un milione a Siena dal Pnrr

18 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
CONTRADA IMPERIALE DELLA GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.