• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023
  • Macchinista colpito da malore su treno della linea Empoli-Siena
  • Castelnuovo: attestato di stima del Comune per Sara Ferragalli, operatrice del 118 che salvò un bambino per telefono
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Si balla con ”Siena che danza” in occasione della festività ebraica di Purim

17 Marzo 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

BalaganCafeOrkestar650Tradizione ebraica a passo di danza: benvenuti a “Siena che danza”, rassegna promossa dalla Sinagoga di Siena, insieme all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei) e con la collaborazione dell’associazione “La Corte dei Miracoli”.

Il programma della kermesse di domenica 20 e lunedì 21 marzo coincide con la settimana della festività ebraica di Purim, celebrata in tutto il mondo con la lettura delle vicende narrate nel libro di Ester, la bella regina moglie di Assuero re di Persia, e accompagnata tradizionalmente da banchetti, travestimenti, canti e balli. Primo appuntamento domenica 20 in Sinagoga con una visita guidata alle 10.30; si prosegue alle 11 con il rabbino Crescenzo Piattelli che introdurrà il tema della danza nella tradizione ebraica insieme ad Enrico Fink, musicista e responsabile cultura della Comunità Ebraica di Firenze e Siena e Steven Lee Weintraub, insegnante statunitense, coreografo e performer di danze yiddish, acclamato nei workshop e festival internazionali di Cracovia, Parigi, Weimer.

Le danze yiddish fioriscono nel mondo ebraico dell’Est Europa, come “celebrazioni” del ciclo della vita che comprende nascite, matrimoni, feste religiose o altri momenti di gioia che scandiscono la vita delle persone. L’incontro sarà accompagnato dalla proiezione di alcuni brani del film documentario “Let’s dance” di Gabriel Bibliovic, dedicato alla danza contemporanea in Israele e ai suoi grandi coreografi. Nel pomeriggio ci si sposta alla sede de “La Corte dei Miracoli” (via Roma 56): dalle 16 fino alle 19, Steven Lee Weintraub condurrà un workshop di danze yiddish, alla portata di tutti, con l’accompagnamento della Balagan Cafè Orkestar diretta da Enrico Fink. E sarà ancora “La Corte dei Miracoli” ad ospitare lunedì sera (alle 21) l’iniziativa dal titolo “Aspettando Purim”, una festa di musica e danze klezmer all’insegna del ritmo e del divertimento per chi avrà già imparato qualche passo durante il workshop di domenica sera, per chi deve ancora cimentarsi e anche per chi ama solo ascoltare. Un’occasione per tutti, adulti e giovanissimi, per condividere la gioia di ballare la musica klezmer.

Per tutti gli appuntamenti è richiesta la prenotazione a sinagoga.siena@coopculture.it o telefonando allo 0577 271345. Il costo del workshop è di 10 euro, 8 per la festa klezmer (studenti 5 euro), 5 la visita e incontro con proiezione in Sinagoga. Biglietto unico per tutte le attività 20 euro. Info: www.jewishtuscany.it/attivita/







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSan Casciano dei Bagni, rapina banca con maschera carnevale e taglierino
Next Article Tenta il suicidio ingerendo farmaci e alcol: salvata dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

L'Eroica, ciclista in salita
SIENA

Gaiole in Chianti: indicazioni viabilità e parcheggi in occasione de L’Eroica 2023

29 Settembre 2023
L'Eroica, bicicletta, ciclista, borracce
SIENA

Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica

28 Settembre 2023
Susanna Baldi
ARTE e CULTURA

“Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa

28 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

29 Settembre 2023
Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.