• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il presidente della Regione Toscana in visita al Santa Chiara Lab, il nuovo laboratorio di innovazione dell’Università di Siena

26 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Rossi ha espresso apprezzamento e plauso per il progetto dell’ateneo, mostrando vicinanza e sostegno all’idea di creare a Siena un centro di riferimento che promuova opportunità e sia motore di sviluppo per i giovani, le imprese e il mondo del lavoro.

Il rettore Angelo Riccaboni, che ha accompagnato il presidente nella sua visita agli spazi e ai laboratori del Santa Chiara Lab, ha detto: “Ringrazio il presidente Rossi per la vicinanza e il sostegno a quello che consideriamo un progetto strategico e identitario per il nostro ateneo. La collaborazione con la Regione è da sempre stata proficua su questi temi e in un momento in cui il manifatturiero e l’occupazione sono protagonisti anche nel dibattito nazionale, l’attenzione condivisa verso l’innovazione e lo sviluppo è una conferma della bontà del nostro lavoro che va a vantaggio di tutto il territorio”.

Il Santa Chiara Lab è uno spazio laboratoriale, espositivo e di dialogo multidisciplinare al servizio della progettualità, finalizzato a promuovere la socializzazione fra studenti e l’acquisizione di competenze trasversali, l’occupabilità dei giovani e l’innovazione in tutti i campi. A disposizione degli studenti e della città in una struttura concepita in modo del tutto innovativo, in via Valdimontone 1, vuole essere una vera e propria officina delle idee, dove attraverso l’ibridazione fra saperi potranno prendere vita nuovi progetti ideati dai giovani.

Spazi di co-working; fab lab con strumentazioni innovative e all’avanguardia a disposizione dei maker (stampanti 3d, frese, laser cutter…); accesso a specifici database e alle maggiori banche dati finanziarie, economiche e accademiche mondiali per dar vita a idee di impresa; laboratori a carattere ingegneristico e umanistico contaminati con le tecnologie; spazi espositivi e artistici e luoghi di socializzazione e incontro, che daranno l’opportunità ai giovani in modo trasversale, di trasformare le idee in saper fare. Tutto questo è il mondo di Santa Chiara Lab.

Tutte le informazioni sui progetti, le macchine, gli spazi e gli appuntamenti del Santa Chiara Lab sono disponibili sul sito santachiaralab.unisi.it, in continuo aggiornamento.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTruffa tabaccheria non pagando ricarica del Postepay ma dimentica la tessera sanitaria
Articolo successivo Con l’apertura dell’Expo, sabato 27 febbraio, si alza il sipario sul Terre di Siena Ultramarathon

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.