Traduzione di Maria Teresa Petruzzi. La rappresentazione dell’opera è per gentile concessione della MTP Concessionari Associati S.r.l. (Roma). Aiuto alla regia: Caterina Paoli. Con Neri Sassi, Lorenza Elisa Rossi, Katia Mangia, Federico Bacchini, Raffaele Provvedi, Giacomo Spinelli, Silvia Olmastroni, Federica Olla, Massimiliano Milanesi, Ernesto Scalese, Riccardo Terzuoli, Chiara Bratto, Eva Pistolesi, Costanza Neri, Glenda Sbardellati.
Come di consueto l’incasso delle serate sarà devoluto per beneficenza alle associazioni che patrocinano gli spettacoli. Gli spettacoli del 3, 4 e 5 marzo avranno inizio alle ore 21.15; lo spettacolo del 6 marzo inizierà alle 17.00.
ULTIME NOTIZIE
- Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
- Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
- E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
- La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
- Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
- “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
- Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
- Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
- Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
- Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
lunedì, 6 Febbraio 2023