• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”9 Teatri x 15 Autori”, al Teatro Mascagni di Chiusi

13 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


teatromascagni-interno650Al Teatro Pietro Mascagni di Chiusi, domenica 14 febbraio alle ore 17,15 con ingresso libero, fino ad esaurimento posti, letture dei corti teatrali a cura di Gabriele Valentini, con Francesca Carnieri, Mascia Massarelli, Claudia Morganti, Gianni Poliziani, Francesco Storelli.
Un appuntamento importante promosso dalla Fondazione Orizzonti d’Arte per allacciare un contatto vivo tra autori contemporanei e pubblico che, attraverso il voto del corto preferito, diventa spettatore attivo. Teatro in provincia, è un progetto promosso dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea – CeNDIC – per sostenere la diffusione delle opere degli autori italiani, e ripristinare un rapporto creativo e stimolante tra autori viventi e pubblico.

Giunto alla IV edizione,“9 Teatri x 15 Autori”, propone una maratona di letture di testi brevi degli autori CeNDIC nei teatri della provincia italiana. In questa edizione oltre a Chiusi, Palermo, Chieti, Perugia, Ponte San Nicolò (Padova), Corato (Bari), Aversa, Isernia, San Sepolcro (Arezzo).
Conclude l’iniziativa la premiazione del vincitore, fra i quattro corti più votati, che si terrà a metà marzo presso il Teatro Comunale di Fiuggi con la collaborazione della compagnia Nitam-Yes Art Italy.

Ogni autore ha lavorato sulla base di dodici temi individuati per l’occasione – il lavoro, l’amore, la coppia, la solitudine, la famiglia, le idee, le passioni, la libertà, la musica, la corruzione, la morte, la religione – scrivendo una drammaturgia originale e inedita.
Un’ulteriore impegno del CeNDIC è di mettere in contatto le diverse realtà territoriali, diffondere la drammaturgia italiana presso il maggior numero possibile di platee, rimettere il teatro e la scrittura teatrale al centro dell’attenzione socio-culturale. Per questo Teatro in Provincia è anche social, grazie a una pagina Facebook in cui autori, compagnie e pubblico possono comunicare scambiando commenti, foto e video relativi alla manifestazione.

I lavori del reading sono: “Luce buia” di Ferdinando Crini, “La legge dell’esagono” di Angelo Callipo, “Romeo e Giulietta in economia” di Alberto Patelli,“I cigni non sanno volare” di Angela Villa,“Giustina gratta e vinci” di Duska Bisconti, “Il non amore” di Flavio Sciolè, “Il giudice pentito” di Guglielmo Masetti Zannini, “Buona Condotta” di Luigi Passarelli, “Specchi” di Maura Del Serra, “Nàis tumìt” di Maria Gabriella Olivi, “Casimiro” di Massimiliano Perrotta, “Verso il blu” di Marco Romei, “Partire con lentezza” di Paolo Tommaso Tambasco, “Vaffancorto” di Serena Piccoli, “Dura è la vita ‘nto l’urbe condìta” di Violetta Chiarini.

Prossimi appuntamenti della stagione teatrale del Teatro Mascagni di Chiusi: il 25 febbraio con la beniamina del pubblico televisivo Veronica Pivetti, che porterà il suo spettacolo musicale Lady mortaccia, la vita è meravigliosa. Nei giorni della celebrazione della festa della donna, il 5 marzo, arriverà uno spettacolo che farà riflettere sulla violenza di genere: Doppio taglio di Marina Senesi. Chiuderà poi il cartellone della stagione invernale chiusina Gabriele Valentini con il suo spettacolo Ballata per Giufà. Voci dal Mediterraneo.

Informazioni: Fondazione Orizzonti d’Arte – via Porsenna, 81 – Chiusi Centro storico (Siena) – tel. 345 934 5475 – 0578 226273 -0578 20473

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFabrizio Nepi: ”Avanti con una promozione unica e coordinata del Chianti”
Articolo successivo Saverio Marconi, lezione al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.