• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama il tradizionale Concerto di Natale inaugura la stagione concertistica

22 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

politeama650Come da tradizione, il Concerto di Natale anche quest’anno torna ad aprire la stagione concertistica del Teatro Politeama di Poggibonsi. L’appuntamento è mercoledì 23 alle 21 per il primo dei cinque concerti del cartellone che vede protagonista l’Orchestra Regionale della Toscana diretta da nomi prestigiosi come Asher Fish, Daniele Rustioni e Gaetano D’Espinosa e con la presenza di grandi solisti come la giovane e talentuosa pianista Beatrice Rana e la violinista Francesca Dego.

Il programma del Concerto di Natale di quest’anno è tutto ‘made in ORT’ per il Concerto di Natale. Graditissimo il ritorno di Donato Renzetti, direttore stabile dell’Orchestra della Toscana dal 1987 al 1992, e tra i più affermati al mondo. Ospite del Teatro alla Scala di Milano, del Covent Garden come del Met al Colón di Buenos Aires, non c’è teatro o festival che conta per cui non abbia lavorato. Docente all’Accademia Musicale Pescarese e direttore principale della Filarmonica Rossini dal gennaio 2015, propone un programma sinfonico. Un Concerto di Natale originale, fuori dalle facili consuetudini ma con un repertorio assolutamente adatto all’occasione.

Il concerto si aprirà con Ottorino Respighi, che in epoca di rifiorente gusto antiquario per tutto quanto in musica fosse pre-ottocentesco, nel 1930 trascrisse per orchestra tre Preludi corali di Johann Sebastian Bach, originariamente pensati per organo. A seguire A Spell for Green Corn di sir Peter Maxwell Davies, un pezzo datato 1993 che vedrà protagonista Andrea Tacchi, spalla dell’ORT, come violino solista. Commissionato da Donald Mac Donald per festeggiare una ricorrenza della Scottish Chamber Orchestra, l’autore inglese si ispira a un rituale agreste scozzese che consiste nel far passare un violinista sui campi da arare per portar bene alla terra (Non si ponga l’aratro sul terreno se prima un violino non l’attraversa). Nel brano si immagina che un violinista percorra i campi al suono di una danza popolare: ad esso si uniscono progressivamente i compagni, raffigurati dagli strumenti dell’orchestra, rendendo omaggio alla terra eletta a luogo di lavoro. Con una scelta stilistica a lui cara, Maxwell Davies “inventa” una melodia folkloristica e le conferisce una veste sinfonica. Il concerto chiude poi con l’Ottava Sinfonia di Dvořák del 1889, partitura scorrevole, distesa, serena, le cui radici affondano nello spirito popolare della Boemia, patria del compositore.

Biglietti singoli (13,00/10,00 euro) sono disponibili in prevendita presso le casse dei teatri nei giorni e negli orari suddetti, prevendite on-line sul sito www.politeama.info.

Promozione natalizia. Per chi cerca un’idea originale per i propri regali, il Politeama propone la promozione “A Natale stai con noi”,biglietti per gli spettacoli teatrali e abbonamenti al cinema a prezzi scontatiSarà possibile regalare anche la Politeama Card a 5 euro anziché al prezzo standard di 10 euro. La card che permette di avere la riduzione sui biglietti del cinema dal lunedì al giovedì e gli sconti nei negozi convenzionati dell’Associazione Via Maestra. I pacchetti verranno consegnati in confezione regalo. La promozione, supportata anche dal Centro Commerciale Naturale Associazione Via Maestra, nasce per valorizzare la multiprogrammazione del Teatro Politeama che prevede cinema, ma anche una ricca stagione teatrale e concertistica.

Informazioni su www.politeama.info o per mail a biglietteria@politeama.info o telefonando al numero 0577-983067.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiamo giunti alle porte della nuova edizione del ”Presepe Vivente” di Casole d’Elsa
Next Article Cetona: aperture straordinarie nelle feste per un viaggio ‘preistorico’

RACCOMANDATI PER TE

Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.