• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: aperture straordinarie nelle feste per un viaggio ‘preistorico’

22 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Archeodromo-belverde2_650Aperture e visite guidate straordinarie da giovedì 24 dicembre al 6 gennaio per un viaggio ‘preistorico’ nel Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona e nel Parco archeologico-naturalistico e Archeodromo di Belverde.

Il viaggio nella Preistoria del Monte Cetona. Il Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona è ospitato al piano terra del Palazzo comunale, con nove sale dotate di postazioni multimediali, schermi touch screen, pannelli didascalici e vetrine espositive con centinaia di reperti che documentano la presenza umana sul Monte Cetona dal Paleolitico all’età del Bronzo, passando per il Neolitico e l’Età del Rame. Il viaggio nel tempo alla scoperta dell’Uomo preistorico sul Monte Cetona comtinua con la visita al Parco archeologico – naturalistico di Belverde: un sentiero di circa 2 km immerso nel verde, con una sorta di labirinto naturale tra cunicoli e gallerie, alla scoperta delle cavità che durante la Preistoria erano abitate o usate come luoghi di culto.

All’interno del Parco, i visitatori hanno anche la possibilità di compiere un vero e proprio salto all’indietro nel tempo nell’Archeodromo, dove sono stati ricostruiti un villaggio ispirato all’età del Bronzo, con capanne a grandezza naturale, e un accampamento risalente al Paleolitico medio, in una grotta carsica affacciata sulla Valdichiana. Nell’Archeodromo tutti i visitatori, e in particolare i più piccoli, possono trasformarsi in “archeologi per un giorno”, con attività didattiche e manuali per sperimentare le tecniche di ricerca, scavo con documentazione grafica, recupero e primo intervento per il restauro dei reperti portati alla luce, accensione del fuoco con pietre focaie e legno e costruzione di capanne con terra, canne e corde vegetali.

Aperture straordinarie. Il Museo accoglierà i visitatori giovedì 24, sabato 26, domenica 27, mercoledì 30 e giovedì 31 dicembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17. Con gli stessi orari, il Museo sarà aperto da sabato 2 a mercoledì 6 gennaio. La struttura sarà aperta anche nel giorno di Natale, dalle ore 10 alle ore 13, e il 1 gennaio, dalle ore 15 alle ore 17. Il Parco archeologico-naturalistico e l’Archeodromo di Belverde, invece, saranno aperti sabato 26 e domenica 27 dicembre e domenica 3 e mercoledì 6 gennaio, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 16, e venerdì 1 gennaio, dalle ore 15 alle ore 16. E’ prevista, inoltre, un’unica visita guidata alle ore 10.30 nei giorni di mercoledì 30 e giovedì 31 dicembre, sabato 2, lunedì 4 e martedì 5 gennaio.

Per ulteriori informazioni su orari e visite al Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona e al Parco archeologico-naturalistico e Archeodromo di Belverde, è possibile contattare il Museo, al numero 0578-237632; le cooperative Il Labirinto, al numero 338-6827859, e Clanis Service, al numero 334-6266856 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo museo@comune.cetona.si.it. Informazioni utili sono disponibili anche sul sito www.preistoriacetona.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Politeama il tradizionale Concerto di Natale inaugura la stagione concertistica
Next Article Sanità: Agenzia regionale, nominato il comitato di indirizzo e controllo

RACCOMANDATI PER TE

Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.