• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Quartetto di Roma incontra il Franci sulle note di Mozart e Debussy

13 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

QuartettodiRomaIl Franci incontra il Quartetto di Roma. Lunedì 16 novembre, dalle ore 16.30, l’auditorium dell’istituto senese ospita il concerto della formazione di archi formata da Marco Fiorini, Biancamaria Rapaccini, Alessandra Montani e dal docente di viola dell’Istituto, Carmelo Giallombardo. Il programma sarà incentrato su opere di Mozart e Claude Debussy: al celebre quartetto mozartiano conosciuto con il titolo “Le Dissonanze” seguirà il Quartetto per archi in sol minore op. 10, uno dei primi lavori con cui Claude Debussy si fece conoscere dal pubblico.

L’ensemble di archi che prosegue la tradizione quartettistica italiana. Il Quartetto di Roma è una formazione di archi, nata nel 1995 dell’esperienza cameristica e concertistica dei suoi componenti, accomunati dal desiderio di continuare la prestigiosa tradizione quartettistica italiana. Il Quartetto si dedica oltre al repertorio fondamentale per quartetto d’archi, anche a lavori meno conosciuti dell’800 e del 900 italiano. Dalla sua nascita la formazione ha frequentato i corsi di perfezionamento dell’Accademia Chigiana di Siena con Piero Farulli (Quartetto Italiano) e poi con Raphael Hillyer (Julliard Quartet) e Sadao Harada (Tokyo Quartet). L’ensemble, svolge un’intensa attività concertistica che lo ha fatto apprezzare in Italia, Spagna, Olanda, Norvegia, Turchia, Estremo Oriente e Germania. La formazione è stata ospite di prestigiose manifestazioni come il Festival di Spoleto, Neuschwanstein, Augsburg (Germania), Orlando (Olanda) e recentemente, alle Settimane Musicali Meranesi. Ha registrato per la Rai, la Radio Nazionale Spagnola e la Bayerischer Rundfunk di Monaco. Nell’aprile 2008 è stato invitato come quartetto in residenza presso l’Accademia di Belle Arti “Nanyang” di Singapore dove ha tenuto masterclasses e concerti. Nel 2010 ha celebrato i 15 anni di attività con due apprezzatissimi recitals alla Philarmonie di Berlino e al Palazzo Reale di Madrid sui quattro strumenti Stradivari di proprietà del Museo Reale. Nel 2011 è tornato alla Philarmonie di Berlino per un recital e ha effettuato una tournée in Spagna durante la quale ha suonato nel prestigioso Palau di Valencia. Il quartetto si è dedicato anche all’attività discografica, incidendo i quintetti per archi e clarinetto di Mozart e Brahms; un cd comprendente il repertorio di Verdi e Puccini per quartetto; i quartetti op 13 e 81 di Mendelssohn e Quartettsatz di Schubert. È di prossima realizzazione l’incisione dei sei quartetti di Mozart dedicati a Haydn. Nel 2009, inoltre, è stato pubblicato un cd con i quintetti con clarinetto di Reger e Marteau, registrato presso la Bayerischer Rundfunk di Monaco.

Info ISSM Rinaldo Franci di Siena. Per conoscere il calendario completo dei concerti, dei corsi e dell’attività didattica del Franci è possibile consultare il sito www.rinaldofranci.com, seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteITS ”Energia e Ambiente”: iscrizioni ancora aperte, per entrare nel mondo del lavoro ‘green’
Articolo successivo Siena, modifiche temporanee alla circolazione

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena

1 Aprile 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, il ‘Trio Rinaldo’ dalla Sala Rosa al Quirinale

25 Marzo 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.