• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Inaugurazione del 775° anno accademico dell’Università di Siena e apertura della IAU 2015 International Conference

22 Ottobre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La cerimonia sarà aperta, alle ore 17.30, presso il teatro dei Rinnovati a Palazzo pubblico, dal tradizionale “Gaudeamus igitur“ e dal corteo accademico. Seguirà la relazione del rettore dell’ateneo senese, Angelo Riccaboni, che quest’anno avrà un focus particolare sulle strategie di internazionalizzazione della didattica e della ricerca. L’inaugurazione dell’anno accademico coincide, infatti, con l’apertura della conferenza annuale della International Association of Universities (IAU), prestigioso incontro ospitato per la prima volta a Siena, con centinaia di partecipanti provenienti dai 5 continenti.

Dopo l’intervento del rappresentante degli studenti e del rappresentante del personale tecnico e amministrativo, il professor Maurizio Botta, ordinario presso il dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, terrà la prolusione dal titolo “Small Molecules Solving Big Problems. Present and Future of Drug Discovery”. A conclusione della cerimonia porterà il suo saluto il professor Dato Dzulkifli Abdul Razak, vice-chancellor della Albukhary International University in Malesia e presidente della International Association of Universities (IAU).

I lavori della IAU 2015 International Conference, sul tema “Internationalisation of Higher Education: Moving beyond mobility”, proseguiranno il 29 e il 30 ottobre presso il polo didattico di via Mattioli. Nel convegno saranno analizzate le strategie e l’impatto dell’internazionalizzazione sulla formazione e la didattica, insieme a iniziative e nuovi progetti sui numerosi aspetti che possono promuovere una visione internazionale dell’istruzione, temi prioritari che l’Ateneo senese ha già fatto propri nella programmazione strategica.

Nello stesso giorno dell’inaugurazione, alle ore 15, nell’aula magna storica del palazzo del Rettorato, si terrà la cerimonia di consegna del Tocco ai nuovi professori ordinari, associati e ricercatori dell’Università di Siena, segno di benvenuto e simbolo di appartenenza alla comunità universitaria. Come da tradizione, domenica 25 ottobre, alle 19.15, nella chiesa di San Vigilio, l’arcivescovo monsignor Antonio Buoncristiani celebrerà la santa messa.

Il programma della giornata di inaugurazione dell’anno accademico e dei lavori della conferenza IAU è disponibile on line:
http://www.unisi.it/unisilife/eventi/inaugurazione-del-775-anno-accademico
https://www.eiseverywhere.com/ehome/iau2015siena/home/


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Monticiano una giornata dedicata alla Sardegna
Next Article A Chiusi il 41° campionato interbancario e assicurativo

RACCOMANDATI PER TE

Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Scienziate: perché no?” incontro interdisciplinare all’Università di Siena

18 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti, apertura per le “Buone idee in Comune”

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.