• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
  • Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena
  • Osservatorio W la pappa al pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

A Chiusi il 41° campionato interbancario e assicurativo

22 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La nascita dei campionati bancari risale al 1974 e anno dopo anno la manifestazione è cresciuta tanto da diventare un punto di riferimento in tutta la nazione. L’evento, organizzato dal Circolo Ricreativo Aziendale (CRAL), dal UISP Chianciano, patrocinato con il supporto del Comune della Città di Chiusi e presentato in conferenza stampa alla presenza del primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini, dell’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari e di Stefano Grigiotti responsabile Uisp, inizierà alle ore 9.30 circa e si svolgerà su un percorso pianeggiante che sarà ripetuto due volte. Le premiazioni invece si svolgeranno presso il PalaCoopersport.

“Ci fa molto piacere che sia stata scelta la nostra città come location – dichiara il primo cittadino Juri Bettollini – un grazie sincero non può che andare a tutte quelle persone e agli uffici comunali che in questi mesi hanno lavorato con grande intensità al fine di permettere la realizzazione di questo evento che proietterà Chiusi su un palcoscenico di carattere nazionale. In bocca al lupo, quindi, a tutti i partecipanti e ovviamente che vinca il migliore”.

“Ringraziamo tutta l’organizzazione perché questa manifestazione sportiva è anche occasione per far conoscere e promuovere le bellezze e le peculiarità della nostra città nostro territorio – dichiara l’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – siamo soddisfatti che un primo gruppo di atleti abbia già approfittato delle proposte fatte in collaborazione tra Pro Loco, guide turistiche e associazioni, per visitare la città, i nostri musei e soggiornare nelle strutture ricettive”.

“Questa manifestazione – dichiara Stefano Grigiotti – rappresenta una bella occasione per fare sport e per conoscere le bellezze che la città di Chiusi ha da offrire. Questa città si è dimostrata da subito ideale a quest tipo di evento. Il nostro ringraziamento non può che andare al Comune, all’ufficio tecnico e alla Polizia Municipale di Chiusi e a tutte le associazioni che si sono dimostrate molto disponibili.”

Le vie toccate dalla manifestazione saranno: Via Talamone, via Cassa Aurelia, via Mameli, via Leonardo Da Vinci, via Morgantini, via Mazzini, via Oslavia, via della Fontina, via dei Mille, via Enrico Toti e Sp 321. La città di Chiusi si prepara a vivere, quindi, una domenica particolare con uno sport che nella cittadina etrusca viene sempre più praticato anche grazie all’utilizzo del sentiero della bonifica che di recente è stato interessato da lavori di miglioramento strutturale. Nota di curiosità per l’evento sarà la partecipazione, confermata, del sindaco di Siena Bruno Valentini che poi visiterà le bellezze della Città di Chiusi. Per altre informazioni è possibile rivolgersi alla Polizia Municipale della Città di Chiusi mentre per prenotare le visite guidate e non è possibile rivolgersi all’associazione Pro Loco al numero 0578 227667.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInaugurazione del 775° anno accademico dell’Università di Siena e apertura della IAU 2015 International Conference
Articolo successivo Robur Siena-Maceratese, modifiche alla viabilità

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana

1 Aprile 2023
SIENA

Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”

1 Aprile 2023
ARTE e CULTURA

Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena

1 Aprile 2023
SPORT

Osservatorio W la pappa al pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”

1 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.