• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTICIANO

A Monticiano una giornata dedicata alla Sardegna

22 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corodesulo650Un’associazione di sardi trapiantati a Monticiano e dintorni si presenta in grande stile, per l’intera giornata di sabato 24 ottobre, nell’ambito del festival Val di Merse sostenibile. Si chiama Sardigna in su coro, e nasce per far conoscere la propria cultura e quanto grande può essere il cuore dei sardi: ogni ricavato avrà come destinazione scopi benefici, di aiuto alle persone in difficoltà.

Il programma della giornata, parte integrante del cartellone di eventi autunnali organizzato dal Comune di Monticiano e dall’Unione dei comuni, prevede fin dal mattino (ore 10) una dimostrazione sulla lavorazione del latte, eseguita da “zio” Sebastiano Piras, accompagnato dal coro polifonico di Desulo, in piazza Sant’Agostino. A seguire (ore 10,30) un laboratorio artistico, per dare spazio alla creatività dei bambini fino a 12 anni. Il pranzo prevede specialità tipiche sarde, al campo sportivo. Nel primo pomeriggio (ore 15) si esibisce il Coro polifonico montanaru di Desulo, in piazza Sant’Agostino. Quindi, la premiazione del laboratorio dei bambini, con la giuria formata dagli stessi membri del coro. Poco dopo (ore 16,30) la santa messa, nella chiesa del beato Antonio Patrizi, sarà allietata da canti religiosi, sempre del coro montanaru. Più tardi (ore 18.00) ci sarà una degustazione di dolci sardi e seadas, ancora nella piazza principale di Monticiano, con l’armonia folkoristica della fisarmonica e il coro. In serata (ore 19,30) degustazione di fave e lardo. Parte del ricavato sarà donato in beneficenza al servizio 118 di Monticiano. Val di Merse sostenibile dunque, rappresenta anche l’occasione di un virtuoso confronto tra culture, unite da un territorio integro, aperto alle contaminazioni virtuose.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEnergia e gas, concorso di idee di marketing strategico promosso da ESTRA
Articolo successivo Inaugurazione del 775° anno accademico dell’Università di Siena e apertura della IAU 2015 International Conference

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.