• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Il Barbiere di Siviglia”, ritornano ”Gli Amici di Fritz”

13 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini su libretto di C. Sterbini, è un’opera che si impernia sull’inganno svelato e fluisce in un continuum di caos ordinato. Sarà questo l’elemento cardine della messa in scena, che vede come filo conduttore il racconto della vicenda da parte di Berta, la vecchia e onnipresente governante. E’ la sua memoria che accompagna lo spettatore nel dipanarsi delle scene, a volte narrando il susseguirsi degli eventi visti dal suo punto di vista di dipendente devota ma scontenta che si trova, impotente, costretta ad assistere ai fatti.

Figaro, il barbiere, sarà interpretato da Allan Rizzetti; a Lea Airoldi sarà affidato il ruolo di Rosina, quello del Conte di Almaviva a Gabriele Barinotto. Tutore di Rosina, Don Bartolo, sarà Fulvio Bussano mentre Mattia Keebaek Lee sarà l’ipocrita maestro di musica. La governante in casa di Bartolo, invece, verrà impersonata da Claudia Calderon. Al pianoforte il maestro Fabio Silvestro; la direzione è affidata al maestro Alessandro Arnoldo. I costumi, geometrici e visionari, sono firmati da Federica Zampini, la regia è a cura di Marika Petrizzelli.

La Compagnia lirica “Gli Amici di Fritz” torna in Toscana, a seguito del successo de La Cenerentola del gennaio 2015, invitata dagli assessorati alla cultura e da alcune associazioni culturali locali con questa nuova produzione de Il Barbiere di Siviglia. Le recite avranno luogo ad Abbadia San Salvatore (SI) il 21 ottobre, a Radicofani (SI) il 23, entrambe alle ore 21.00. Domenica 25, invece, è prevista una recita pomeridiana alle ore 18.00 a Castiglione d’Orcia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Dit’Unto” e ”Ville aperte nel Chianti”: una partecipazione straordinaria che destagionalizza il turismo e promuove il territorio
Articolo successivo Castellina in Chianti: doppio appuntamento per aprire ”Chianti d’Autunno” 2015

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.