• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Confi.Dance 2015: un’edizione che va oltre i confini italiani

13 Ottobre 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confidance2015-vocsolo650Confi.Dance, l’unico festival di danza made in Siena, quest’anno punta sulla qualità e sull’internazionalità. La settima edizione della rassegna – ideata e diretta da Marcello Valassina in collaborazione con la Compagnia Francesca Selva/Consorzio Coreografi Danza d’Autore in programma dal 16 al 18 ottobre al foyer del teatro dei Rinnovati di Siena – sarà, infatti, ricca di ospiti d’eccezione internazionali che insieme alle compagnie italiane selezionate tra quelle riconosciute dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e sostenute dalle Regioni di provenienza, daranno vita a spettacoli unici che sapranno stupire, far riflettere ed emozionare il pubblico.

Nei tre giorni del festival – realizzato con il sostegno di Comune di Siena e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo onlus e inserito nel programma di eventi di Siena Capitale Italiana della Cultura 2015 – le compagnie di danza ospiti si alterneranno sul palco, passandosi il testimone. Due compagnie per sera, due spettacoli a confronto e in dialogo tra loro, perchè l’unica regola sarà contaminare stili e linguaggi.

Si comincia venerdì 16 alle 20.45 con VOCsolo un’azione performativa della compagnia Ariella Vidach/AiEP, nella quale l’interprete e coreografa Ariella Vidach attiva da oltre trentacinque anni nel campo della ricerca coreografica, gioca con la voce, i suoni, le immagini restituendocene tutta la forza evocativa e drammaturgica. Nella seconda parte della serata invece va in scena la compagnia ungherese Budapest Dance Theater con una versione di Boundless, presentata in prima assoluta sulle coreografie di Peter Juhasz. Una riflessione acuta e vibrante sui limiti e le frontiere della nostra mente e sulle sue infinite possibilità che abbiamo di superarli. Sabato 17 ottobre la seconda serata del festival inizia alle 20.45 con la compagnia Irene K, tra le più rinomate e storiche compagnie di teatro danza al mondo, con Murmures sulle coreografia di Irene Borguet-Kalbusch. Uno spettacolo che parte dalla suggestione di un sussurro, di una conversazione intima, quasi sottovoce, tra i due danzatori. Dal loro incontro sul palco nasce una performance che a tratti è individuale, raccolta e a tratti invece è dirompente e esplode sulla scena con la sua forza collettiva. Subito dopo si esibirà la compagnia romana ATACAMA con Io, lei, me, un assolo coreografato a due mani dall’italiana Patrizia Cavola e dal cileno, anche se ormai lungamente in Italia, Iván Truol, che mette in scena le tensioni dell’animo umano, slanci e cadute, repentini cambiamenti e contraddizioni insanabili. Domenica 18 ottobre alle 18 apre l’ultima giornata la compagnia Borderline danza che va in scena con The Three legged race. La coreografa e performer australiana Susan Kempster presenta un suo lavoro realizzato per la compagnia italiana. La gara delle tre gambe diventa metafora relazionale, un gioco che richiede complicità ed equilibrio tra i due protagonisti che corrono insieme. Gran finale con Vertigo della compagnia senese Francesca Selva/CON.COR.D.A. Silvia Bastianelli e Melania Pellegrino sono le straordinarie interpreti del racconto – coreografato da Francesca Selva – di un amore che è come volare verso un cielo segreto, fare passi senza usare i piedi.

Con Confi.dance torna anche #Taketheword, l’iniziativa che dà la parola agli spettatori. Durante il festival un gruppo d’opinione composto da studenti dell’Università di Siena e dell’Università per stranieri di Siena animerà la pagina facebook collegata al progetto, pubblicando il proprio commento sugli spettacoli. Per candidarsi a far parte del gruppo di opinione #Taketheword basta scrivere un messaggio attraverso le pagine social del progetto: Taketheword/facebook.

Il festival Confi.Dance è ideato e diretto da Marcello Valassina in collaborazione con la Compagnia Francesca Selva/Consorzio Coreografi Danza d’Autore, realizzato con il sostegno di Comune di Siena e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo onlus e inserito nel programma di eventi di Siena Capitale Italiana della Cultura 2015.

Tutti gli spettacoli hanno un costo di 3 euro.

Info: francescaselvadanza@gmail.com; www.francescaselva.com
Seguici su facebook: Compagnia Francesca Selva e twitter @FrancescaSelva1

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMeeting internazionale sull’autismo, venerdì 16 ottobre a Siena
Articolo successivo Siena Nascosta, una passeggiata alternativa guidata dagli studenti del Siena Art Institute

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

16 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.